Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320x100 Itcentric
Medusa afferma di aver pubblicato il codice di Microsoft Bing e Cortana. Ma qualcosa ci ricorda Lapsus$

Medusa afferma di aver pubblicato il codice di Microsoft Bing e Cortana. Ma qualcosa ci ricorda Lapsus$

Redazione RHC : 21 Aprile 2023 07:26

Il gruppo ransomware Medusa ha affermato di aver reso pubblico materiale interno rubato a Microsoft, incluso il codice sorgente di Bing, Bing Maps e Cortana.

I rappresentanti di Microsoft non hanno ancora commentato le affermazioni dei criminali informatici, ma gli specialisti della sicurezza delle informazioni affermano che la fuga di notizie contiene delle firme digitali dei prodotti dell’azienda, molte delle quali sono rilevanti.

In particolare, l’analista di Emsisoft Brett Callow scrive su Twitter : “Questa perdita è di maggiore interesse per i programmatori perché contiene il codice sorgente per i prodotti Bing, Bing Maps e Cortana. La fuga contiene firme digitali di prodotti Microsoft, molte delle quali non sono state revocate.”

Secondo il ricercatore, gli hacker hanno pubblicato circa 12 GB di dati, e questa fuga di notizie è probabilmente correlata agli attacchi dello scorso anno da parte del gruppo Lapsus $, che ha rubato e pubblicato 37 GB di documenti e codici sorgente per prodotti Microsoft.

All’epoca, Microsoft confermò che Lapsus$ aveva violato i suoi sistemi, ma affermò che “né il codice client né alcun dato” erano stati interessati dalla fuga di notizie.

“non è chiaro se ci sia qualche connessione tra Medusa e Lapsus$, ma guardando indietro, alcuni aspetti del loro modus operandi assomigliano a Lapsus$”, ha detto Kellow ai giornalisti di The Register. Pertanto non si può escludere la possibilità che Medusa distribuisca materiali che sono stati rubati e “trapelati” in precedenza.

Medusa (da non confondere con MedusaLocker) è un gruppo abbastanza giovane che si è fatto conoscere all’inizio di quest’anno attaccando le scuole pubbliche di Minneapolis. I criminali hanno rubato circa 100 GB di dati e chiesto un riscatto di 1 milione di dollari al distretto scolastico e, senza ricevere l’importo richiesto, hanno pubblicato informazioni riservate sulla rete.

E prima ancora, gli hacker hanno pubblicato un video che mostra chiaramente come accedono ai file di dipendenti e studenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...