Redazione RHC : 12 Luglio 2023 08:05
Alcatel Submarine Networks (ASN), Elettra Tlc, Medusa e Orange hanno firmato un contratto per la realizzazione del cavo sottomarino Medusa che collegherà Marocco, Portogallo, Spagna, Francia, Algeria, Tunisia, Italia, Grecia, Cipro ed Egitto.
Medusa è stato progettato come un sistema di cavi sottomarini ad accesso aperto che fornisce un portafoglio completo di servizi.
Il sistema consentirà di formare nuovi collegamenti nelle direzioni Nord-Sud ed Est-Ovest.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il cavo Medusa sarà lungo oltre 8.700 chilometri e sarà il cavo più lungo del Mediterraneo. Sarà costruito sulla tecnologia in fibra Open Cable a 24 coppie con una capacità di 20 Tb/s per coppia di fibre per un throughput elevato.
La realizzazione è affidata ad ASN ed Elettra Tlc. Elettra Tlc inizierà le operazioni offshore a breve, con la fabbricazione e l’installazione delle apparecchiature programmate per il 2024 e il 2025. Orange fornirà infrastrutture via cavo in Francia, Tunisia e Marocco.
Il sistema Medusa dovrebbe creare opportunità senza precedenti per la cooperazione, l’innovazione e lo sviluppo economico nel Mediterraneo. Inoltre, la nuova linea contribuirà a colmare il divario digitale.
La costruzione di Medusa nel suo insieme è finanziata da AFR-IX Telecom, Orange e dall’Unione Europea attraverso sovvenzioni CEF.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...