Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Medvedev: “gli attacchi informatici sono aumentati di 1000 volte”.

Redazione RHC : 23 Marzo 2022 11:16

Dmitry Anatolyevich Medvedev (ex presidente della Russia dal 2008 a 2012 e primo ministro dal 2012 al 2020), ha avvertito che il numero di attacchi alla Federazione Russa su Internet è aumentato di mille volte.

Secondo lui, i tentativi di vari tipi di forze radicali di bloccare l’utilizzo di Internet, può portare all’incitamento all’odio etnico e sociale e questo richiede un’attenzione speciale.

“Sarebbe una misura ragionevole coinvolgere i media, le strutture della società civile e le organizzazioni giovanili nella prevenzione dell’estremismo”.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ha affermato Medvedev

“Questo lavoro va avanti da tempo, senza dubbio, ma deve essere intensificato il più possibile, poiché il numero degli attacchi di vario genere al nostro Paese è aumentato non di un fattore, ma di mille volte”

ha aggiunto il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza.

Inoltre, un problema urgente è l’aumento del numero dei reati che si stanno verificando utilizzando le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni. 

Le aziende nazionali soffrono non solo di sanzioni, ma anche di truffatori informatici. Un numero piuttosto significativo di cittadini è minacciato dalla perdita di risparmi a causa delle azioni di intrusi, ha affermato Medvedev.

In precedenza, Dmitry Peskov ha affermato in merito agli attacchi informatici che

“la Federazione Russa, a differenza di molti paesi occidentali, inclusi gli Stati Uniti, non è coinvolta nel banditismo a livello statale”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...