Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Meta ha annunciato una transizione irreversibile alla crittografia E2EE in Messenger

Redazione RHC : 29 Agosto 2023 11:37

Meta ha annunciato di aver iniziato ad abilitare la crittografia E2EE per impostazione predefinita per tutti gli utenti di Messenger, il che dovrebbe avere un impatto positivo sulla privacy di questi ultimi, ma potrebbe causare numerose lamentele da parte dei governi di molti paesi.

L’introduzione di E2EE sta ottenendo sempre più consenso sia dalle aziende tecnologiche che dagli attivisti per i diritti umani. Ciò è in gran parte dovuto alle crescenti iniziative nel Regno Unito e in altri paesi volte a rendere più semplice per le forze dell’ordine l’accesso ai messaggi crittografati degli utenti.

Meta ha affermato che prevede di completare il processo e di trasferire tutti gli utenti di Messenger alle chat crittografate entro la fine dell’anno. L’azienda lavora a questo progetto dal 2019. Per implementarlo è stato necessario ricostruire più di 100 funzioni della piattaforma.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

“L’obiettivo è rafforzare le protezioni già in atto e dare alle persone ulteriore fiducia che i loro messaggi privati ​​rimarranno privati”, ha affermato Timothy Bike, product manager di Messenger.

Nel frattempo, il Regno Unito esercita da tempo pressioni sulle aziende tecnologiche affinché garantiscano l’accesso alle comunicazioni crittografate con il pretesto di proteggere i bambini in base alla legge sulla sicurezza online. Il governo insiste che ciò è necessario per combattere la diffusione di materiale pedopornografico e il reclutamento di minori nelle bande criminali.

L’Australia ha anche espresso preoccupazione sul fatto che i piani di Meta per implementare E2EE su Messenger e Instagram impedirebbero l’utilizzo della tecnologia esistente per rilevare materiale pedopornografico.

Tuttavia, i difensori della privacy ritengono che le forze dell’ordine dispongano di altri modi per rilevare contenuti criminali su Internet. Chiedono ai governi di non sacrificare la sicurezza di milioni di utenti rispettosi della legge, anche a beneficio dei minori.

Le discussioni non hanno ancora acquisito un carattere deciso, poiché sono in discussione i progetti di legge nell’UE e nel Regno Unito. Ma anche se venissero adottati, dovranno sicuramente affrontare sfide legali e critiche da parte di giganti della tecnologia come Meta

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...