
Redazione RHC : 7 Febbraio 2022 16:58
Meta rischia di perdere la capacità di trasferire, archiviare ed elaborare i dati degli utenti europei sui server negli Stati Uniti. Se ciò accade, il gigante della tecnologia potrebbe chiudere Facebook e Instagram in tutta Europa.
Una questione chiave per Meta sono i trasferimenti di dati transatlantici, disciplinati dal cosiddetto Privacy Shield e altri accordi sui dati che Meta utilizza per trasferire informazioni degli utenti europei sui server statunitensi.
Come ha avvertito Meta nel suo rapporto annuale alla US Securities and Exchange Commission, se alle aziende viene impedito di utilizzare gli attuali accordi modello “o alternative”, il gigante tecnologico “probabilmente” non sarà più in grado di offrire molti dei suoi “prodotti più significativi e servizi” nell’UE, inclusi Facebook e Instagram.
La condivisione dei dati tra paesi e regioni è fondamentale per la fornitura di servizi e la pubblicità mirata, ha affermato Meta. Pertanto, ha precedentemente utilizzato un quadro di trasferimento dei dati transatlantico chiamato Privacy Shield come base giuridica per tali processi.
Questo accordo è stato annullato dalla Corte di giustizia europea nel luglio 2020 a causa di violazioni della protezione dei dati. Da allora, l’UE e gli Stati Uniti hanno iniziato a lavorare su una versione nuova o aggiornata del trattato.
Oltre al Privacy Shield, Meta utilizza anche i cosiddetti contratti tipo o clausole contrattuali standard come base giuridica primaria per il trattamento dei dati degli utenti europei sui server statunitensi.
Come ha spiegato un rappresentante di Meta, l’azienda prevede di lasciare l’Europa, ma molte aziende, organizzazioni e servizi si affidano al trasferimento di dati tra l’UE e gli Stati Uniti per i servizi globali.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...