Redazione RHC : 14 Ottobre 2024 14:38
Microsoft non supporterà più il protocollo PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) e il protocollo L2TP (Layer 2 Tunneling Protocol) nelle versioni future di Windows Server. L’azienda consiglia agli amministratori di passare ad altri protocolli che garantiscano la sicurezza.
Da oltre 20 anni le aziende utilizzano i protocolli VPN PPTP e L2TP per fornire accesso remoto alle reti aziendali e ai server Windows. Tuttavia, nel corso del tempo, gli attacchi sono diventati più sofisticati e potenti e questi protocolli sono diventati meno sicuri.
Ad esempio, PPTP è vulnerabile agli attacchi di forza bruta offline che utilizzano hash di autenticazione intercettati e L2TP non fornisce crittografia se non utilizzato insieme a un altro protocollo come IPsec. Inoltre, se la combinazione L2TP e IPsec è configurata in modo errato, ciò può aprire la porta agli attacchi.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Di conseguenza, gli sviluppatori Microsoft hanno deciso di abbandonare in futuro il supporto per PPTP e L2TP.
“Questa mossa fa parte della strategia di Microsoft volta a migliorare la sicurezza e la produttività migrando gli utenti verso protocolli più sicuri come Secure Socket Tunneling Protocol (SSTP) e Internet Key Exchange versione 2 (IKEv2)”, ha affermato la società. “Questi protocolli moderni forniscono una migliore crittografia, velocità di connessione più elevate e affidabilità, rendendoli più adatti agli ambienti di rete sempre più complessi di oggi.”
Nella loro pubblicazione i rappresentanti di Microsoft elencano i seguenti vantaggi dei protocolli citati.
SSTP:
IKEv2:
Microsoft sottolinea che quando una funzionalità diventa obsoleta, ciò non significa che verrà immediatamente rimossa ovunque. Sì, non è più in fase di sviluppo attivo e potrebbe essere rimosso dalle versioni future di Windows, ma questo periodo potrebbe durare da diversi mesi a diversi anni. Cioè, gli amministratori avranno tempo per trovare alternative.
È stato riferito che le versioni future di Windows RRAS Server (server VPN) non accetteranno più connessioni in entrata utilizzando i protocolli PPTP e L2TP. Tuttavia, gli utenti potranno comunque creare connessioni PPTP e L2TP in uscita.
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006