
Redazione RHC : 24 Agosto 2025 08:43
Un grave problema del servizio Exchange Online, contrassegnato come EX1137017, è attualmente oggetto di indagine da parte di Microsoft.
A causa di questo problema, una serie di utenti risulta impossibilitata a inviare o a ricevere messaggi di posta elettronica attraverso l’applicazione Outlook per dispositivi mobili.
Interessa soprattutto coloro che si avvalgono dell’autenticazione ibrida moderna (HMA), spesso utilizzata dalle organizzazioni che combinano server Exchange interni con Exchange Online.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’interruzione ha impedito agli utenti mobili interessati di accedere a nuovi messaggi o di inviare posta in uscita dai propri dispositivi, causando notevoli ritardi nelle comunicazioni per coloro che dipendono dall’accesso mobile. L’interruzione è dovuta a un aggiornamento di build difettoso recentemente inviato all’ambiente di produzione.
Dall’analisi preliminare delle cause principali effettuata da Microsoft risulta che la nuova build ha causato l’introduzione di un errore critico.
Questa eccezione attiva impropriamente uno stato di quarantena per il processo di sincronizzazione della posta. Di conseguenza, il processo responsabile della sincronizzazione della posta in entrata e in uscita viene sospeso per un intervallo completo di 12 ore, interrompendo di fatto il flusso di posta elettronica verso l’app mobile dell’utente.
I team di ingegneri Microsoft hanno identificato la causa e sviluppato una soluzione. Al momento dell’ultimo aggiornamento, venerdì 22 agosto 2025 alle 8:50, l’implementazione di questa soluzione era in corso sull’infrastruttura interessata.
L’azienda ha dichiarato di monitorare attivamente la saturazione del sistema per garantire che il problema venga risolto senza ulteriori complicazioni. Tuttavia, non è ancora stata fornita una tempistica definitiva per la risoluzione completa.
L’impatto è limitato ad alcuni utenti dell’app mobile Outlook in un ambiente ibrido. Le versioni desktop e web di Outlook non sembrano essere interessate da questo specifico incidente.
Redazione
Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...