Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Fortinet 320x100px
Microsoft manda NTLM in pensione. Kerberos sarà il futuro per Windows 11

Microsoft manda NTLM in pensione. Kerberos sarà il futuro per Windows 11

Redazione RHC : 12 Ottobre 2023 15:55

Microsoft ha annunciato l’intenzione di eliminare gradualmente l’autenticazione NTLM in Windows 11 a favore di Kerberos, introducendo nuovi meccanismi di fallback.

La sicurezza è una priorità per Microsoft, dato che il sistema operativo Windows è utilizzato da più di un miliardo di utenti. Più di un anno fa, la società ha annunciato l’intenzione di abbandonare la versione 1 (SMB1) di Server Message Block in Windows 11 Home. Ora si è saputo dei piani per sostituire l’autenticazione NT LAN Manager (NTLM) con Kerberos.

In un post dettagliato, Microsoft sottolinea che Kerberos è stato il protocollo di autenticazione principale in Windows da oltre 20 anni. Tuttavia, in alcuni casi non riesce a far fronte ai suoi compiti, il che richiede l’uso di NTLM. 


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per risolvere questi problemi, l’azienda sta sviluppando nuovi meccanismi in Windows 11, come l’autenticazione iniziale e pass-through tramite Kerberos (IAKerb) e un centro di distribuzione delle chiavi locale (KDC) per Kerberos.

NTLM rimane popolare grazie a una serie di vantaggi, ad esempio non richiede una connessione di rete locale o a un controller di dominio (DC). Tuttavia, date alcune limitazioni di Kerberos, molte organizzazioni non possono semplicemente disabilitare il protocollo legacy.

Per superare i limiti di Kerberos e promuoverlo come un’opzione più attraente per sviluppatori e organizzazioni, Microsoft sta sviluppando nuove funzionalità in Windows 11.

Il primo miglioramento è IAKerb, un’estensione pubblica che consente l’autenticazione con un DC attraverso un server che ha accesso all’infrastruttura appropriata. Il secondo è un KDC locale per Kerberos, che supporta gli account locali.

Nelle fasi successive dell’eliminazione di NTLM, Microsoft modificherà anche i componenti Windows esistenti creati per utilizzare NTLM. Utilizzeranno invece il protocollo Negotiate.

L’obiettivo finale è disabilitare completamente NTLM per impostazione predefinita in Windows 11 se i dati di telemetria lo consentono. Al momento, Microsoft consiglia alle organizzazioni di monitorare l’utilizzo di NTLM e di verificare la disponibilità di ulteriori aggiornamenti su questo argomento.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...