
Redazione RHC : 8 Gennaio 2023 10:00
Il regolatore francese CNIL ha multato Microsoft di 60 milioni di euro per violazioni relative all’uso dei cookie da parte del suo servizio di ricerca Bing.
Lo riferisce il servizio stampa del dipartimento.
Il regolatore francese ha affermato che dopo un’indagine è emerso che
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“quando gli utenti hanno visitato questo sito, i cookie sono stati inseriti sui loro terminali senza il loro consenso e questi cookie sono stati utilizzati, tra l’altro, per scopi pubblicitari”.
Inoltre “è stato scoperto che non esisteva alcun pulsante che rendesse facile rinunciare alla memorizzazione dei cookie quanto erano stai accettarli”.
A Microsoft sono stati concessi tre mesi per apportare modifiche alle sue pratiche sui cookie.
In caso di violazione delle scadenze per ogni giorno di ritardo, Microsoft pagherà una sanzione di 60mila euro.
La multa sarebbe stata emessa da Microsoft in Irlanda, dove la società ha una base europea.
All’inizio di quest’anno, anche altri giganti tecnologici statunitensi sono stati multati in Francia per violazione della loro politica sui cookie.
Quindi, Google ha pagato la cifra record di 150 milioni di euro e Meta 60 milioni di euro.
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...