
Redazione RHC : 8 Gennaio 2023 10:00
Il regolatore francese CNIL ha multato Microsoft di 60 milioni di euro per violazioni relative all’uso dei cookie da parte del suo servizio di ricerca Bing.
Lo riferisce il servizio stampa del dipartimento.
Il regolatore francese ha affermato che dopo un’indagine è emerso che
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“quando gli utenti hanno visitato questo sito, i cookie sono stati inseriti sui loro terminali senza il loro consenso e questi cookie sono stati utilizzati, tra l’altro, per scopi pubblicitari”.
Inoltre “è stato scoperto che non esisteva alcun pulsante che rendesse facile rinunciare alla memorizzazione dei cookie quanto erano stai accettarli”.
A Microsoft sono stati concessi tre mesi per apportare modifiche alle sue pratiche sui cookie.
In caso di violazione delle scadenze per ogni giorno di ritardo, Microsoft pagherà una sanzione di 60mila euro.
La multa sarebbe stata emessa da Microsoft in Irlanda, dove la società ha una base europea.
All’inizio di quest’anno, anche altri giganti tecnologici statunitensi sono stati multati in Francia per violazione della loro politica sui cookie.
Quindi, Google ha pagato la cifra record di 150 milioni di euro e Meta 60 milioni di euro.
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...