Redazione RHC : 14 Agosto 2025 07:41
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiornamenti di sicurezza cruciali.
Si tratta dalle vulnerabilità monitorate con i codici CVE-2025-2025-53731, 53740 e 53730-2025, che rappresentano rischi per organizzazioni e utenti in tutto il mondo.
Sia il CVE-2025-53731 che il CVE-2025-53740 hanno ricevuto valutazioni di gravità critica con punteggi base CVSS di 8,4, mentre CVE-2025-53730 che interessa Microsoft Office Visio, è stato classificato come importante con un punteggio CVSS di 7,8.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tali bug derivano da problemi di danneggiamento della memoria di tipo use-after-free, classificati con CWE-416 nel database Common Weakness Enumeration.
Queste vulnerabilità condividono uno schema di attacco standard in cui gli aggressori non autorizzati possono sfruttare i difetti di gestione della memoria per eseguire codice arbitrario localmente sui sistemi di destinazione.
Le valutazioni indicano una bassa complessità di attacco, nessun privilegio richiesto e nessuna interazione da parte dell’utente necessaria per lo sfruttamento.
Particolarmente allarmante è il fatto che il riquadro di anteprima funge da vettore di attacco per CVE-2025-53731 e CVE-2025-53740, il che significa che gli utenti potrebbero essere compromessi semplicemente visualizzando le anteprime dei documenti Office dannosi.
Le vulnerabilità interessano una vasta gamma di prodotti Microsoft Office, tra cui Microsoft Office 2016, Office 2019, Office LTSC 2021, Office LTSC 2024 e Microsoft 365 Apps for Enterprise, sia nelle architetture a 32 bit che a 64 bit.
Anche gli utenti Mac sono a rischio, con Microsoft Office LTSC per Mac nelle versioni 2021 e 2024 che richiedono aggiornamenti immediati. L’impatto diffuso riguarda milioni di utenti in ambienti aziendali e consumer in tutto il mondo.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...