Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10

Redazione RHC : 12 Agosto 2025 08:08

In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi. Il querelante, Lawrence Klein, residente a San Diego, sostiene che la decisione di interrompere gli aggiornamenti di sicurezza il 14 ottobre 2025 interesserà circa 240 milioni di computer in tutto il mondo, metà dei quali non sarà in grado di aggiornare a Windows 11 a causa dei rigidi requisiti hardware.

Secondo lui, ciò costringerà milioni di persone a pagare per un “supporto esteso” (da 30 dollari all’anno per i consumatori a 244 dollari all’anno per le aziende nel terzo anno) o a sostituire i dispositivi funzionanti, creando montagne di rifiuti elettronici ed esponendo i dati ad attacchi informatici.

La causa sostiene che Microsoft stia sfruttando la sua posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi per promuovere una nuova linea di dispositivi con Windows 11 e un assistente AI integrato chiamato Copilot, che richiede unità di elaborazione neurale (NPU) avanzate.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questo, secondo Klein, conferisce all’azienda un vantaggio competitivo nel mercato in rapida crescita dell’intelligenza artificiale generativa, limitando al contempo la scelta degli utenti e riducendo gli incentivi per i concorrenti.

Si rileva inoltre che il ciclo di supporto di Windows 10 è quasi dimezzato rispetto alle versioni precedenti del sistema operativo e che gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla fine del supporto e sulle conseguenze al momento dell’acquisto dei dispositivi.

Oltre alle perdite finanziarie e ai problemi di compatibilità, Klein sottolinea i rischi per la sicurezza, anche per le organizzazioni che gestiscono dati sensibili. Chiede al tribunale di obbligare Microsoft a estendere il supporto gratuito per Windows 10 finché la base utenti non scenderà al di sotto di una soglia ragionevole, oppure di allentare i requisiti per Windows 11 e richiedere la divulgazione obbligatoria dei periodi di supporto e dei rischi associati al momento della vendita dei dispositivi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...