Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft si appresta a licenziare 10.000 dipendenti a causa del rallentamento dell’economia globale

Redazione RHC : 18 Gennaio 2023 14:30

Microsoft, il più grande produttore di software al mondo e una delle più grandi società di tecnologia dell’informazione, prevede di tagliare più di 10.000 posti di lavoro.

Secondo un rapporto di Sky News, Microsoft prevede di effettuare i tagli nel giro di pochi giorni. 

Al momento non è noto quali aree dell’azienda saranno colpite dai licenziamenti. Reuters afferma che saranno interessate sia le risorse umane che le divisioni di ingegneria.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tutto questo sta avvenendo, a causa del rallentamento dell’economia globale.

    L’azienda, che impiega più di 220.000 persone nel mondo, sta valutando la possibilità di tagliare circa il 5% della sua forza lavoro. Nei prossimi giorni potrebbe arrivare un annuncio ufficiale.

    In una recente intervista con CNBC, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha avvertito che, per Microsoft, “i prossimi due anni saranno probabilmente i più impegnativi” a causa dell’attuale clima economico e della recessione in alcune parti del mondo.

    Gli analisti affermano che il ridimensionamento è il risultato di un calo della domanda per i prodotti convenzionali dell’azienda, come Windows e Office, a fronte della crescente popolarità dei servizi cloud.

    Inoltre, il ridimensionamento può essere correlato alla necessità di tagliare i costi e migliorare l’efficienza a fronte del calo della crescita economica.

    Alcuni reparti, compresa la produzione, potrebbero risentire pesantemente della ristrutturazione.

    La società non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sui suoi piani di ridimensionamento, ma molti si aspettano che questo avvenga nelle prossime ore.

    Microsoft ha effettuato altri licenziamenti negli ultimi 12 mesi, inclusi tagli che hanno avuto un impatto su meno di 1.000 dipendenti a ottobre. Sebbene siano stati su scala molto più ridotta rispetto a quelli delle altre aziende tecnologiche, interessando meno dell’1% della sua forza lavoro totale.

    Come altre aziende, Microsoft ha aumentato le assunzioni durante la pandemia per far fronte all’improvviso aumento delle persone.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...