
Redazione RHC : 10 Gennaio 2023 07:22
Microsoft sta valutando l’integrazione del chatbot ChatGPT nel motore di ricerca Bing per renderlo più attraente.
Lo scrive l’edizione online di The Informer, citando una persona a conoscenza dei piani di Microsoft.
Secondo quanto riferito, la tecnologia verrà utilizzata per rispondere ad alcune query di ricerca.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Vale la pena notare che Microsoft investe in OpenAI da molto tempo e l’accordo, tra le altre cose, include una clausola per includere alcuni aspetti di GPT nel motore di ricerca Bing.
La vecchia versione di GPT viene già utilizzata per suggerire automaticamente i termini di ricerca durante la digitazione.
Il gigante del software aveva precedentemente annunciato l’intenzione di integrare Dall-E 2 nel suo strumento Image Creator, che crea immagini da descrizioni testuali.
La fonte della pubblicazione afferma che i prossimi annunci di Microsoft riveleranno cambiamenti più significativi. L’azienda è fiduciosa che l’integrazione del chatbot ChatGPT renderà il motore di ricerca Bing più competitivo rispetto a Google.
Come abbiamo visto in precedenza, anche Google ha avviato una analisi con successivo “red alert” sull’integrazione di Chat GPT nel suo motore di ricerca, a che se prima occorre risolvere una serie di problemi sul suo modello di business.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...