
Redazione RHC : 17 Giugno 2020 10:20
19 vulnerabilità (alcune delle quali consentono l’#esecuzione di #codice in modalità remota) sono state scoperte in uno stack / libreria #TCP / IP utilizzato in centinaia di milioni di dispositivi #IoT e #OT distribuiti da organizzazioni in un’ampia varietà di device.
“I fornitori interessati vanno dalle boutique di una persona alle multinazionali #Fortune 500, tra cui HP, Schneider Electric, Intel, Rockwell Automation, Caterpillar, Baxter, così come molti altri principali fornitori internazionali”, affermano i ricercatori che hanno scoperto i difetti.
La libreria vulnerabile è stata sviluppata dalla statunitense #Treck e da una società giapponese di nome #Elmic Systems (ora Zuken Elmic) negli anni ’90.
L’elevata affidabilità, prestazioni e configurabilità della libreria è ciò che l’ha resa così popolare e ampiamente diffusa.
#redhotcyber #cybersecurity #zeroday #ricerca
Zero-day flaws in widespread TCP/IP library open millions of IoT devices to remote attack
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...