
Redazione RHC : 1 Maggio 2023 08:56
Il gruppo di lingua russa Killnet, ampiamente noto per l’organizzazione di massa di attacchi DDoS ai siti Web di varie organizzazioni straniere, ha annunciato pochi giorni fa nel suo canale Telegram che non avrebbe più agito per puro entusiasmo e altruismo.
Ora il gruppo Killnet è un’azienda privata di criminalità informatica militare.
Anche il nome del canale Telegram dei criminali informatici è cambiato a causa della ristrutturazione avvenuta. Il gruppo è interessato a una fonte di finanziamento esterna, sia essa, secondo il leader di Killnet, privata o qualsiasi altro cliente.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dichiarazione ufficiale!
Altruismo - L'hacktivism di Killnet è giunto al termine...
D'ora in poi siamo: la compagnia di hacker militare privata della Russia Killnet. Per favore, amala e rispettala ...
Cosa significa?
Rispondo: continuiamo le nostre attività distruttive per la gloria della patria!
Non puoi vivere di donazioni e aiuti promessi dagli sponsor 🖕
- Difendiamo anche gli interessi della Federazione Russa, ma ora prendiamo ordini da privati e statali!
PMC KILLNET non funziona in Russia e nei paesi della CSI.
Bene compagni, buona fortuna a tutti noi

Killnet è noto per le sue opinioni politiche estremamente dure nei confronti dell’opposizione russa e dei governi di altri paesi. A d oggi Killnet:
Killnet ha effettuato attacchi contro istituzioni mediche in Europa e negli Stati Uniti. A febbraio, gli aggressori sono stati accusati di aver violato la missione umanitaria della NATO in relazione a un attacco DDoS a uno dei siti web dell’alleanza. E a metà aprile il gruppo ha attaccato un’azienda tedesca che produce equipaggiamento militare e armi.
Nonostante la natura apparentemente distruttiva dei teppisti digitali, l’FBI statunitense, ad esempio, non prende sul serio Killnet .
Secondo l’ufficio, gli attacchi DDoS da parte dei criminali informatici di solito causano il minimo danno. Tuttavia, gli attivisti informatici spesso esagerano la gravità dei loro attacchi, con il risultato che l’impatto psicologico è maggiore del danno effettivo.
I rappresentanti di Killnet promuovono pubblicamente l’opinione di operare nel cyberspazio esclusivamente nell’interesse della Russia.
Tuttavia, i loro metodi sono illegali e le opinioni politiche e le opinioni trasmesse sono molto vicine all’estremismo.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...