Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Milizie Cyber: Ora Killnet si trasforma in una azienda di criminalità informatica militare

Milizie Cyber: Ora Killnet si trasforma in una azienda di criminalità informatica militare

Redazione RHC : 1 Maggio 2023 08:56

Il gruppo di lingua russa Killnet, ampiamente noto per l’organizzazione di massa di attacchi DDoS ai siti Web di varie organizzazioni straniere, ha annunciato pochi giorni fa nel suo canale Telegram che non avrebbe più agito per puro entusiasmo e altruismo. 

Ora il gruppo Killnet è un’azienda privata di criminalità informatica militare

Anche il nome del canale Telegram dei criminali informatici è cambiato a causa della ristrutturazione avvenuta. Il gruppo è interessato a una fonte di finanziamento esterna, sia essa, secondo il leader di Killnet, privata o qualsiasi altro cliente.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Dichiarazione ufficiale!

Altruismo - L'hacktivism di Killnet è giunto al termine...

D'ora in poi siamo: la compagnia di hacker militare privata della Russia Killnet. Per favore, amala e rispettala ...

Cosa significa?

Rispondo: continuiamo le nostre attività distruttive per la gloria della patria! 
Non puoi vivere di donazioni e aiuti promessi dagli sponsor 🖕
- Difendiamo anche gli interessi della Federazione Russa, ma ora prendiamo ordini da privati ​​​​e statali!

PMC KILLNET non funziona in Russia e nei paesi della CSI.

Bene compagni, buona fortuna a tutti noi

Killnet è noto per le sue opinioni politiche estremamente dure nei confronti dell’opposizione russa e dei governi di altri paesi. A d oggi Killnet:

  • Ha “4 divisioni di specialisti informatici di diversi livelli”.
  • L’attuale schieramento di Killnet comprende “ex criminali informatici provenienti da varie aree del darknet ed ex colonnelli di vari servizi speciali (non solo dalla Russia)”.
  • Killnet collabora anche con alcuni specialisti ucraini che condividono gli interessi del gruppo.
  • Il lavoro sul fronte cyber occupa quasi tutto il tempo libero dei partecipanti, e non si può più fare per puro altruismo, quindi il gruppo necessita di una fonte di finanziamento esterna.

Killnet ha effettuato attacchi contro istituzioni mediche in Europa e negli Stati Uniti. A febbraio, gli aggressori sono stati accusati di aver violato la missione umanitaria della NATO in relazione a un attacco DDoS a uno dei siti web dell’alleanza. E a metà aprile il gruppo ha attaccato un’azienda tedesca che produce equipaggiamento militare e armi.

Nonostante la natura apparentemente distruttiva dei teppisti digitali, l’FBI statunitense, ad esempio, non prende sul serio Killnet . 

Secondo l’ufficio, gli attacchi DDoS da parte dei criminali informatici di solito causano il minimo danno. Tuttavia, gli attivisti informatici spesso esagerano la gravità dei loro attacchi, con il risultato che l’impatto psicologico è maggiore del danno effettivo.

I rappresentanti di Killnet promuovono pubblicamente l’opinione di operare nel cyberspazio esclusivamente nell’interesse della Russia. 

Tuttavia, i loro metodi sono illegali e le opinioni politiche e le opinioni trasmesse sono molto vicine all’estremismo. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...