Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Crowdstrike 320×100
Minecraft, uno tra i primi a rilasciare gli aggiornamenti Log4j per client e server.

Minecraft, uno tra i primi a rilasciare gli aggiornamenti Log4j per client e server.

Redazione RHC : 13 Dicembre 2021 06:31

Lo sviluppatore di videogiochi svedese Mojang Studios ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza Minecraft di emergenza per risolvere un bug critico nella libreria di log Java Apache Log4j utilizzata dal client Java Edition e dai server multiplayer del gioco.

La vulnerabilità è stata risolta con il rilascio di Minecraft: Java Edition 1.18.1, che ora è disponibile per tutti i clienti.

“Questa versione risolve un problema di sicurezza critico per i server multiplayer, cambia il modo in cui funziona la nebbia del gioco e corregge un paio di altri bug”

ha affermato oggi la società.

“Se stai utilizzando un server multiplayer, ti consigliamo vivamente di eseguire l’aggiornamento a questa versione il prima possibile.”

Per eseguire l’aggiornamento alla versione con patch, si consiglia a coloro che utilizzano il client di gioco ufficiale di Mojang di chiudere tutte le istanze di gioco e Minecraft Launcher in esecuzione e riavviare il Launcher per installare automaticamente la patch.

I giocatori che utilizzano client Minecraft modificati e launcher di terze parti devono contattare i propri provider di terze parti per un aggiornamento di sicurezza.

Coloro che ospitano i propri server Minecraft: Java Edition dovranno seguire diversi passaggi a seconda della versione che stanno utilizzando.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...