
Redazione RHC : 6 Aprile 2022 20:32
Il primo che ha riportato la notizia è stato il ministro Roberto Cingolani, collegato in diretta con Radio 1 quando il sito del Mite è andato in disservizio, il quale ha riportato le seguenti parole:
“Mentre vi parlo, oltre alla sicurezza energetica, vi dico che abbiamo minacce esterne rilevate sulla rete informatica del Ministero”.
Pertanto in via cautelativa tutti i sistemi sono stati messi in sicurezza con l’effetto dell’indisponibilità del servizio in questo momento, cosa per altro confermata dal servizio http://check-host.net/ con una query da poco lanciata sul sottodominio.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Cingolani ha anche detto che “La sicurezza è il primo parametro da tenere a mente”, e questa è cosa buona e giusta.

Rispetto a quanto riportato dal Corriere, sembrerebbe che si tratti di un attacco informatico non meglio precisato, confermato da delle fonti esterne del giornale.
Di fatto i disservizi alle infrastrutture del Ministero sono iniziate in concomitanza con i disservizi che abbiamo visto la scorsa settimana all’Agenzia delle entrate e alla Sogei, anche se di fatto potrebbe trattarsi solo di una coincidenza.
Ricordiamo che i problemi relativi all’incidente avvenuto alla Sogei erano di natura elettrica all’interno della rete di alimentazione dei data center, dove un buon numero di apparati ha avuto dei problemi in cascata, cosa che è stata ripristinata sostituendo gli apparati e rifacendoli ripartire.
Cingolani sempre in radio ha riportato, alla domanda se potesse essere un attacco proveniente dalla Russia che è:
“Impossibile rispondere in questo momento, ora ci sono le strutture preposte che lavorano, ma in questo momento la sicurezza deve essere obiettivo di tutti gli italiani”
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...