Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Moses Staff mette Israele in scacco matto: ruba 22 TB di dati chiave.

Moses Staff mette Israele in scacco matto: ruba 22 TB di dati chiave.

Redazione RHC : 22 Novembre 2021 07:21

Il gruppo di hacker noto come Moses Staff (Rod of Moses) è riuscito a penetrare nel sistema di sicurezza informatica israeliano, lanciando un’importante operazione che gli ha permesso di rilasciare enormi file 3D (tridimensionali) da tutte le aree dei territori occupati da Israele.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Siamo riusciti a penetrare l’infrastruttura informatica del regime criminale sionista e siamo riusciti ad acquisire 22 terabyte di immagini 3D di tutte le parti dei territori occupati, prese da loro stessi con una precisione di 5 cm”

ha riferito il gruppo di hacker, tramite un post pubblicato domenica sul loro account Twitter.

Il gruppo ha annunciato che la serie di file contiene immagini sensibili e di rilevanza militare delle forze di guerra israeliane. Tra questi, puoi trovare piani ingegneristici dettagliati e mappe per le sue operazioni, che è considerato un fallimento della sicurezza informatica per il regime di Tel Aviv.

Moses Staff ha anche pubblicato un video per mostrare il livello di accesso che ha ottenuto ai progetti segreti di Israele.

La registrazione mostra parte del progetto Ofek, noto come “The Broad Horizon”, che viene portato avanti dal regime sionista per creare una base multidimensionale per schierare tutte le unità necessarie nel centro della Palestina occupata.

Il 2 novembre, Moses Staff ha anche lanciato un attacco informatico contro tre società di ingegneria israeliane , tra cui: Ehud Leviathan Engineering, David Engineers e HGM Engineering, ottenendo dati da società come progetti, mappe, contratti, fotografie, lettere, immagini di videoconferenze. progetti infrastrutturali come strade e sistemi idrici pubblici.

Il gruppo afferma che l’intenzione dietro i loro attacchi è quella di rivelare la vera natura del regime criminale israeliano.

Negli ultimi mesi, il numero di attacchi informatici contro organizzazioni e aziende israeliane è aumentato drasticamente.

Questo mentre, negli ultimi anni, le fazioni palestinesi, in particolare il Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS), hanno ottenuto notevoli risultati anche nel campo della sicurezza informatica, dell’hacking, dell’intelligence e dello spionaggio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...