
Redazione RHC : 5 Febbraio 2021 06:29
Dopo #Australis e #Photon sarà il turno di #Proton. Quest’ultimo è il nome in codice della nuova interfaccia di #Firefox che #Mozilla introdurrà in futuro.
Il sito Techdows ha individuato alcuni #mockup con i cambiamenti che gli utenti potranno vedere nelle versioni #Nightly del #browser.
Un’altra novità, denominata Skeleton UI, dovrebbe arrivare solo su #Windows 10.
Il #restyling riguarderà diversi elementi dell’#interfaccia, tra cui la barra degli indirizzi, la barra delle schede e la barra degli strumenti.
Verrà inoltre introdotta una nuova #procedura guidata per l’importazione di #segnalibri, cronologia e #password.
Cambierà anche la pagina Nuova scheda. Gli utenti potranno utilizzare nuove impostazioni per la #personalizzazione, come la scelta di tema, sfondo e numero di siti da visualizzare. Il famoso “hamburger menu” (quello che viene mostrato cliccando sulle tre linee orizzontali) sarà meno affollato.
La Skeleton UI è invece una novità esclusiva per Windows 10. Si tratta di un’interfaccia minimale che velocizza il primo avvio del browser. L’utente vedrà subito il contorno della barra degli indirizzi e delle schede, mentre icone, nomi delle schede e URL compariranno dopo.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #infosec #infosecurity
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...