Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nasce IntelQuery. Una intelligenza artificiale addestrata da italiani per aiutare la Cyber Intelligence

Luca Mella : 2 Settembre 2023 11:06

Autore: Dott. Luca Mella, Cyber Security Expert (founder doubleextortion.com)

Nel contesto sempre più complesso e dinamico delle minacce cibernetiche, in Italia non abbiamo nulla da invidiare ad altre nazioni più blasonate, persino quando si parla di applicazioni di AI di ultima generazione. Di recente è stata infatti creata la prima Intelligenza Artificiale italiana addestrata sui dati del deep web e del dark web. Si chiama “IntelQuery”, ed è la prima intelligenza artificiale italiana dedicata al mondo della cyber intelligence, ed è stata sviluppata all’interno della piattaforma Double Extortion Platform, rappresenta un balzo in avanti nell’analisi e nella comprensione delle sfide poste dalle estorsioni cibernetiche ransomware e dal criminale sottobosco digitale.

La Nascita di IntelQuery

Double Extortion Platform, un progetto italiano che ha già catturato l’attenzione di testate giornalistiche nazionali e internazionali, si è guadagnato una reputazione di spicco come primo osservatorio sul fenomeno delle estorsioni cibernetiche ransomware nel nostro paese. Ora, con il lancio di IntelQuery, questa piattaforma innovativa promette di introdurre una nuova era di analisi intelligente e previsione nel campo della sicurezza cibernetica.

La Potenza dell’IA Italiana


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


IntelQuery non è solo un’altra intelligenza artificiale nel panorama globale. Ciò che distingue IntelQuery è il suo addestramento su dati specifici, provenienti dall’underground criminale, dai dati di intelligence cibernetica e dai modelli di estorsioni cibernetiche. L’IA è stata infatti sviluppata con un approccio all’avanguardia basato su tecniche di apprendimento artificiale di ultima generazione. Questo le permette di analizzare dettagliatamente i modelli degli attacchi e di individuare potenziali rischi latenti, fornendo così ai professionisti della sicurezza strumenti preziosi per prevedere e gestire il rischio digitale.

Il Test Drive

L’AI è addestrata con dati provenienti dal mondo cyber criminale e risponde a molteplici domande: da “chi ha colpito l’azienda XYZ?” a “quali dati sono stati rubati durante l’estorsione di XXX?” finanche a “quali estorsioni hanno colpito un determinato settore”, ma non solo.

Ad esempio abbiamo domandato all’AI se fosse a conoscenza di  attacchi recenti agli ospedali italiani ed il risultato è arrivato immediato e preciso:

Non contenti abbiamo provato a chiedere invece di cosa sapesse sulle estorsioni in Francia ed anche qui i dettagli che ha recuperato sono stati precisi, con riferimenti temporali ed attribuzioni.

Gli abbiamo poi chiesto che informazioni ci fossero sulla supply chain di uno dei più rinomati brand automobilistici italiani, ed il risultato è stato estremamente interessante: la AI ha riportato una serie di attacchi che nel tempo sono avvenuti nell’ecosistema di partner dell’azienda e che hanno coinvolto diversi player di spicco  nell’automotive italiana.

Infine gli abbiamo chiesto cosa sapesse di una importante azienda strategica italiana nel settore energetico, ed anche qui i risultati sono stati molto estesi: da tentati attacchi ransomware, a rivendite di dati, fin anche a sanzioni a sussidiare del gruppo in est europa.

Conclusione

Prodotta dall’ingegno italiano, IntelQuery, dimostra ancora che l’italianità sa essere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica e nella sicurezza cibernetica, a dispetto di quanto troppo spesso siamo abituati a  pensare. L’IA italiana è ora pronta a svolgere un ruolo cruciale nel proteggere le organizzazioni dalle minacce digitali sempre più sofisticate, fornendo agli esperti di sicurezza uno strumento potente per preservare l’integrità dei dati.

Attualmente l’IA di IntelQuery è disponibile in versione beta agli utenti della piattaforma Double Extortion Platform, tuttavia l’introduzione di IntelQuery rappresenta l’ennesima testimonianza del potenziale del capitale umano del nostro Paese può esprimere in settori altamente competitivi come la sicurezza cibernetica.

Luca Mella
Luca è un professionista della Cyber Security con una profonda passione per il mondo digitale e l’hacking. Luca è autore del progetto “doubleextortion.com”. Ha guidato il primo Computer Emergency Response Team (CERT) italiano certificato da Trusted Introducer ed insegna la malware analysis all’Università di Bologna, è un ex-membro del team “ANeSeC”, uno dei primi team italiani di cyber war-game nati nel lontano 2011.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...