Redazione RHC : 17 Aprile 2021 10:20
La stagione 2020-2021 è stata dura per gli Houston Rockets (una squadra di basket professionista americana negli NBA).
In autunno c’è stata l’uscita senza cerimonie della superstar James Harden. Ora che i playoff NBA si avvicinano, la squadra è alle prese con un attacco ransomware.
Il ransomware utilizzato nell’attacco, Babuk, non è considerato particolarmente sofisticato, tuttavia, è ancora abbastanza pericoloso.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Babuk è stato lanciato contro una varietà di obiettivi nel settore sanitario, nonché nei produttori e nelle società di logistica.
I file rubati durante l’attacco sembrano includere contratti con i giocatori, accordi di non divulgazione, informazioni sul personale e altri dati finanziari.
Nella richiesta di riscatto lasciata, gli aggressori hanno riportato che la fuoriuscita dei dati “potrebbe portare a problemi legali e causare preoccupazione per i clienti” se pubblicati.
Questa non è nemmeno una minaccia vuota, ma gli operatori di ransomware ora agiscono utilizzando tutte le forme della minaccia psicologica.
Questo è un approccio diventato comune negli ultimi anni poiché le bande di ransomware perfezionano le loro tattiche per garantire che le vittime decidano di pagare.
Un portavoce degli Houston Rockets ha già riconosciuto l’incidente. Sono stati contattati funzionari delle forze dell’ordine ed è in corso un’indagine.
The Rockets informerà tutti i clienti, dipendenti o partner commerciali interessati dalla violazione.
Fonti
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Houston_Rockets
https://www.forbes.com/sites/leemathews/2021/04/15/ransomware-gang-strikes-the-houston-rockets/
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...