
Redazione RHC : 9 Luglio 2023 09:05
Gli ingegneri Cisco hanno avvisato i clienti di una grave vulnerabilità che interessa alcuni modelli di switch per data center. La vulnerabilità ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-20185 e consente agli aggressori di interferire con il traffico crittografato.
Il problema è stato scoperto durante un controllo di sicurezza interno della crittografia ACI Multi-Site CloudSec sugli switch per data center Cisco Nexus serie 9000.
Il bug interessa solo gli switch Cisco Nexus 9332C, 9364C e 9500 (questi ultimi dotati della scheda di linea Cisco Nexus N9K-X9736C-FX), e solo se sono in modalità ACI.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo sfruttamento riuscito di CVE-2023-20185 consente agli aggressori non autenticati di leggere o modificare in remoto il traffico crittografato da sito a sito scambiato tra i siti.
“Questa vulnerabilità è correlata all’implementazione delle cifre utilizzate dalla funzione CloudSec sugli switch vulnerabili”, spiega Cisco. “Un utente malintenzionato situato tra i siti ACI potrebbe sfruttare la vulnerabilità intercettando il traffico crittografato da sito a sito e utilizzando tecniche crittoanalitiche per violare la crittografia”.
Gli sviluppatori Cisco non hanno ancora rilasciato patch per correggere CVE-2023-20185, quindi si consiglia ai clienti che utilizzano i dispositivi interessati di disabilitare temporaneamente la funzionalità problematica e contattare l’assistenza per soluzioni alternative.
Redazione
Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...