Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Non Mancare ai FinTech Awards Italia 2024: Candidati e Brilla nel Mondo della Finanza!

Redazione RHC : 11 Giugno 2024 08:22

Mancano ormai pochi giorni per poter candidare la tua startup innovativa o impresa, alla 4a edizione dei FinTech Awards Italia, o meglio, “gli Oscar del fintech” come li definiscono autorevoli testate giornalistiche.

L’evento, di cui Red Hot Cyber è media partner, ogni anno richiama e premia gli operatori della finanza e della tecnologica, che si sono maggiormente distinti nel proprio ambito, apportano innovazione, sicurezza, trasparenza e sostenibilità, si svolgerà venerdì 4 ottobre 2024, a partire dalle 14.00, presso l’incantevole scenario di Villa Marigola a Lerici. 

I relatori di questa edizione sono: L’Onorevole Giulio Centemero, Capogruppo in Commissione Finanze; Clelia Tosi, Head of Fintech District; Francesco Cerruti, Direttore Generale Italian Tech Alliance; Paolo Siligoni Ceo di Swiss Crowd SA; Alessandro Negri Della Torre di LX20 Low Firm e Umberto Piattelli di LCA Studio Legale.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Saranno toccati i seguenti temi: I trand futuri del fintech e loro internalizzazioneDAO aziende decentralizzate in blockchain. Intelligenza artificiale, innovazione e sicurezza del settore finanziario e fintech. Stato di salute del venture capital in Italia. Decreto Legge Fintech e i recenti processi sul fronte MiCAR che porteranno ad accogliere le distributed ledger technologies per creare asset digitali, finanziari e non. I cambiamento e sviluppo che sta apportando il nuovo regolamento europeo in materia di finanza tecnologica.

Augusto Vecchi, creatore dell’evento, insieme al team di K2 Capital, a noi di Red Hot Cyber e a tutti gli enti, associazioni, community partner e sponsor che sostengono i FinTech Awards Italia, Vi aspetteremo per festeggiare insieme “gli Oscar del fintech” 2024.

Clicca sul link per candidarti: https://www.fintechawardsitalia.com/#1548544439

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...