Redazione RHC : 30 Agosto 2024 16:59
Come Steve Jobs sta a Steve Wozniak, Pavel Durov sta a suo fratello Nikolai Durov.
Nikolai Durov, nato il 21 novembre 1980 a Leningrado, è una delle figure più misteriose e talentuose nel mondo della tecnologia moderna. Fratello maggiore del famoso imprenditore Pavel Durov, Nikolai ha svolto un ruolo chiave nella creazione e nello sviluppo di progetti di successo come VKontakte e Telegram.
Fin dalla prima infanzia, Nikolai ha mostrato abilità eccezionali in matematica. Secondo suo fratello Pavel, già all’età di tre anni Nikolai leggeva come un adulto, e all’età di otto anni risolveva equazioni cubiche. All’età di dieci anni venne presentato dalla televisione italiana come un prodigio, capace di risolvere complessi problemi matematici in tempo reale.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La formazione di Nikolai era legata alla matematica e all’informatica:
All’inizio degli anni 2000, Nikolai si è unito a suo fratello Pavel nella creazione del social network VKontakte:
Dopo aver lasciato VKontakte nel 2014, i fratelli Durov si sono concentrati sullo sviluppo del messenger Telegram:
Nikolai è noto per la sua reticenza e raramente rilascia commenti ai media. Secondo le fonti, ha “obiezioni ultra-liberali”. Dal 2013 utilizza una fotografia dell’anarchico e rivoluzionario ucraino Nestor Makhno come avatar su VKontakte.
Nell’agosto 2024 si è saputo che le autorità francesi avevano emesso un mandato di arresto per Nikolai Durov insieme a suo fratello Pavel. I mandati furono emessi nel marzo dello stesso anno come parte di un caso riguardante accuse di insufficiente moderazione dei contenuti su Telegram. Secondo fonti aperte, Nikolai Durov ha la cittadinanza di diversi paesi:
Nonostante tutti i suoi successi e contributi allo sviluppo della tecnologia moderna, Nikolai Durov rimane una figura misteriosa, che preferisce lavorare dietro le quinte ed evitare la pubblicità. La sua combinazione unica di genio matematico e innovazione tecnologica continua ad avere un impatto significativo sullo sviluppo delle comunicazioni digitali su scala globale.
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...
Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...
Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...