
Redazione RHC : 5 Gennaio 2022 11:51
Il secondo gruppo mediatico più grande della Norvegia, Amedia, ha annunciato di essere stato paralizzato da un attacco ransomware che gli ha impedito di pubblicare le edizioni cartacee dei suoi numerosi giornali locali da mercoledì e per un periodo di tempo indeterminato.
Dopo aver rivelato martedì 28 dicembre di essere stato l’obiettivo di un grave attacco informatico, Amedia ha fatto sapere il giorno successivo che i colpevoli chiedevano un riscatto per ripristinare il controllo dei server compromessi.
“Questo è un attacco ransomware molto classico, in cui gli intrusi hanno invaso parte dei nostri server, crittografato i nostri dati e lasciato un biglietto da visita che in genere porta a una richiesta di riscatto”
ha affermato il direttore IT all’emittente pubblica NRK.
“Non apriremo un dialogo in questa direzione”
L’attacco, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, non ha interessato le edizioni online del gruppo, ma ha impedito la pubblicazione delle edizioni cartacee.
Amedia sta attualmente lavorando a una soluzione di riserva per poter stampare nuovi giornali, ha spiegato il management in una conferenza stampa.
Redazione
Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...