Redazione RHC : 5 Gennaio 2022 11:51
Il secondo gruppo mediatico più grande della Norvegia, Amedia, ha annunciato di essere stato paralizzato da un attacco ransomware che gli ha impedito di pubblicare le edizioni cartacee dei suoi numerosi giornali locali da mercoledì e per un periodo di tempo indeterminato.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dopo aver rivelato martedì 28 dicembre di essere stato l’obiettivo di un grave attacco informatico, Amedia ha fatto sapere il giorno successivo che i colpevoli chiedevano un riscatto per ripristinare il controllo dei server compromessi.
“Questo è un attacco ransomware molto classico, in cui gli intrusi hanno invaso parte dei nostri server, crittografato i nostri dati e lasciato un biglietto da visita che in genere porta a una richiesta di riscatto”
ha affermato il direttore IT all’emittente pubblica NRK.
“Non apriremo un dialogo in questa direzione”
L’attacco, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, non ha interessato le edizioni online del gruppo, ma ha impedito la pubblicazione delle edizioni cartacee.
Amedia sta attualmente lavorando a una soluzione di riserva per poter stampare nuovi giornali, ha spiegato il management in una conferenza stampa.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006