Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
Nuova ondata di cyber-truffe: il Trojan CraxsRAT svuota i conti bancari tramite NFC

Nuova ondata di cyber-truffe: il Trojan CraxsRAT svuota i conti bancari tramite NFC

Redazione RHC : 6 Aprile 2025 09:55

Gli specialisti dell’azienda F6 hanno registrato attacchi su larga scala agli utenti delle banche russe tramite due programmi dannosi: il trojan Android CraxsRAT e una versione modificata dell’applicazione legale NFCGate. Secondo gli analisti, a marzo 2025 in Russia erano più di 180 mila i dispositivi dotati di entrambi questi componenti installati contemporaneamente.

Nel rapporto viene indicato che nel primo trimestre del 2025 è aumentata la quota di dispositivi infetti su cui vengono utilizzati contemporaneamente entrambi gli strumenti dannosi. Secondo gli esperti, questa combinazione rappresenta una delle principali minacce per i clienti delle banche, poiché consente ai truffatori di agire senza un contatto preventivo con la vittima.

CraxsRAT è un Trojan Android multifunzionale sviluppato sulla base del codice sorgente di SpyNote. Il programma si maschera da applicazione legittima e, dopo l’installazione, fornisce agli aggressori l’accesso remoto al dispositivo dell’utente. CraxsRAT è stato segnalato nell’ottobre 2024. Secondo le stime dell’azienda, a febbraio 2025 il numero di infezioni da questo malware è aumentato di 2,5 volte rispetto a dicembre, raggiungendo oltre 22 mila dispositivi infetti.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

NFCGate, invece è un’app sviluppata originariamente da studenti tedeschi nel 2015, viene utilizzata dai criminali informatici per creare software dannosi che, una volta installati su un dispositivo sotto le mentite spoglie di un programma utile, chiedono all’utente di allegare una carta bancaria e di inserire un codice PIN. Questi dati vengono intercettati e utilizzati per prelevare fondi tramite gli sportelli bancomat.

CraxsRAT viene distribuito principalmente tramite ingegneria sociale: file APK dannosi vengono inviati tramite programmi di messaggistica sotto forma di archivi con foto, video e applicazioni popolari. I travestimenti più comuni includono versioni false di programmi governativi (Gosuslugi, GosZashchita), Antivirus, applicazioni degli operatori di telecomunicazioni, programmi per lavori video e fotografici.

Gli analisti hanno scoperto oltre 140 campioni unici di CraxsRAT e oltre 100 campioni di malware basati su NFCGate.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...