
Redazione RHC : 5 Novembre 2025 07:27
Gli esperti di sicurezza informatica hanno reso pubbliche quattro vulnerabilità presenti in Microsoft Teams, che avrebbero permesso a malintenzionati di condurre pericolosi attacchi di ingegneria sociale e impersonificazione contro gli utenti.
Con poche parole, tali lacune permettono di alterare il contenuto del messaggio senza che l’etichetta ‘Modificato‘ e l’identità del mittente siano visibili, e di modificare le notifiche in arrivo in modo da cambiare il mittente apparente del messaggio.
Ciò consente a un aggressore di indurre le vittime ad aprire messaggi dannosi, facendo apparire questi ultimi come se provenissero da una fonte attendibile, ad esempio dirigenti di alto livello.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft, in un avviso pubblicato il mese scorso, ha affermato che “le ampie funzionalità di collaborazione e l’adozione globale di Microsoft Teams lo rendono un obiettivo di alto valore sia per i criminali informatici che per gli attori sponsorizzati dallo Stato” e che le sue funzionalità di messaggistica (chat), chiamate e riunioni, nonché di condivisione dello schermo basata su video, vengono utilizzate come armi in diverse fasi della catena di attacco.
In seguito alla divulgazione responsabile di marzo 2024, alcuni problemi sono stati risolti da Microsoft nell’agosto 2024 con l’identificativo CVE CVE-2024-38197, con patch successive distribuite a settembre 2024 e ottobre 2025.
Un’azione ostile, che coinvolge sia utenti esterni non autorizzati sia individui malintenzionati all’interno dell’organizzazione, comporta serie minacce, in quanto compromette le barriere di sicurezza e permette ai possibili obiettivi di compiere operazioni non volute, ad esempio, cliccare su collegamenti pericolosi ricevuti tramite messaggi o diffondere informazioni sensibili.
Le vulnerabilità riscontrate hanno inoltre permesso di alterare i nomi mostrati nelle discussioni private di chat, semplicemente cambiando l’argomento della conversazione, e di cambiare a piacimento i nomi visualizzati durante le notifiche delle chiamate e nella chiamata stessa, in tal modo un attaccante poteva dissimulare la propria identità durante le chiamate.
I risultati emergono mentre gli autori delle minacce stanno abusando della piattaforma di comunicazione aziendale di Microsoft in vari modi, tra cui avvicinandosi ai bersagli e convincendoli a concedere l’accesso remoto o a eseguire un payload dannoso fingendosi personale di supporto.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...