Redazione RHC : 9 Novembre 2023 15:08
Come avevamo riportato, il business cinese per NVIDIA cuba il 20% del loro fatturato. Ovviamente togliere ad un azienda un 20% vuol dire indebolirla anche sul piano della ricerca & sviluppo. Molto peggio per Qualcomm dove il business cinese pesa il 60%, ma questa è un’altra storia.
Nvidia Corp ha annunciato piani ambiziosi per la personalizzazione di nuovi chip di intelligenza artificiale (AI) per il mercato cinese. Questa iniziativa è stata motivata dalla recente ban delle sue GPU A800 e H800, inizialmente progettate su misura per i clienti cinesi. Tutto questo a seguito delle restrizioni del regime di controllo delle esportazioni introdotte dal governo statunitense a ottobre.
Il colosso dei semiconduttori ha introdotto il server HGX H20 e le GPU L20 e L2 come alternative alle GPU vietate. Un distributore di chip Nvidia con sede a Pechino, ha rivelato di essere stato informato di questo sviluppo all’inizio della settimana. La notizia è stata inizialmente riportata dal media cinese CLS.cn, specializzato in notizie tecnologiche e finanziarie.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La conferma di questa mossa da parte di Nvidia sottolinea l’importanza cruciale del mercato cinese per le aziende statunitensi nel settore dei semiconduttori. La strategia mette in evidenza la determinazione delle aziende nel fronteggiare le restrizioni in costante evoluzione imposte da Washington. Ad esempio aziende come Micron Technology, hanno dimostrato il loro impegno partecipando alla China International Import Expo di Shanghai.
Gli aggiornamenti di ottobre alle restrizioni statunitensi sulle esportazioni mirano a frenare le ambizioni cinesi nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale. L’impossibilità di vendere le GPU A800 e H800 in Cina dopo il 17 avrà un impatto significativo. Clienti come Tencent Holdings, Alibaba Group Holding e ByteDance, sottolineando l’importanza della risposta strategica di Nvidia alle dinamiche del mercato cinese.
Mentre gli Stati Uniti stanno perdendo terreno sul mercato delle GPU, la ricerca e lo sviluppo in Cina è in fermento. Notizia di ieri che Huawei sta sviluppando i propri Chip di Intelligenza artificiale per il mercato Cinese.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006