Redazione RHC : 9 Novembre 2023 15:08
Come avevamo riportato, il business cinese per NVIDIA cuba il 20% del loro fatturato. Ovviamente togliere ad un azienda un 20% vuol dire indebolirla anche sul piano della ricerca & sviluppo. Molto peggio per Qualcomm dove il business cinese pesa il 60%, ma questa è un’altra storia.
Nvidia Corp ha annunciato piani ambiziosi per la personalizzazione di nuovi chip di intelligenza artificiale (AI) per il mercato cinese. Questa iniziativa è stata motivata dalla recente ban delle sue GPU A800 e H800, inizialmente progettate su misura per i clienti cinesi. Tutto questo a seguito delle restrizioni del regime di controllo delle esportazioni introdotte dal governo statunitense a ottobre.
Il colosso dei semiconduttori ha introdotto il server HGX H20 e le GPU L20 e L2 come alternative alle GPU vietate. Un distributore di chip Nvidia con sede a Pechino, ha rivelato di essere stato informato di questo sviluppo all’inizio della settimana. La notizia è stata inizialmente riportata dal media cinese CLS.cn, specializzato in notizie tecnologiche e finanziarie.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La conferma di questa mossa da parte di Nvidia sottolinea l’importanza cruciale del mercato cinese per le aziende statunitensi nel settore dei semiconduttori. La strategia mette in evidenza la determinazione delle aziende nel fronteggiare le restrizioni in costante evoluzione imposte da Washington. Ad esempio aziende come Micron Technology, hanno dimostrato il loro impegno partecipando alla China International Import Expo di Shanghai.
Gli aggiornamenti di ottobre alle restrizioni statunitensi sulle esportazioni mirano a frenare le ambizioni cinesi nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale. L’impossibilità di vendere le GPU A800 e H800 in Cina dopo il 17 avrà un impatto significativo. Clienti come Tencent Holdings, Alibaba Group Holding e ByteDance, sottolineando l’importanza della risposta strategica di Nvidia alle dinamiche del mercato cinese.
Mentre gli Stati Uniti stanno perdendo terreno sul mercato delle GPU, la ricerca e lo sviluppo in Cina è in fermento. Notizia di ieri che Huawei sta sviluppando i propri Chip di Intelligenza artificiale per il mercato Cinese.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006