Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Offrono droga, armi, prodotti chimici e assassini a pagamento. I nuovi mercati nel darkweb collegati ai cartelli messicani

Redazione RHC : 11 Agosto 2022 19:59

Gli analisti della società DarkOwl hanno notato che diversi nuovi mercati sono apparsi contemporaneamente sul dark web, che presumibilmente funzionano sotto il controllo di noti cartelli messicani. 

Questi siti vendono droghe, offrono servizi di dubbia provenienza affermano di essere supportati da player “esperti” nei rispettivi campi.

I ricercatori scrivono che dopo la chiusura di una serie di grandi mercati del dark web, c’è la tendenza a passare da grandi siti che hanno attirato l’attenzione delle forze dell’ordine a risorse più piccole e meno conosciute. 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In particolare, gli esperti hanno individuato contemporaneamente più sale di scambio, che presumibilmente rappresentavano i “negozi” di noti cartelli.

    Cartel de Sinaloa (Mercato CDS) è un mercato presumibilmente associato al cartello di Sinaloa (Cártel de Sinaloa). Qui puoi trovare droghe, prodotti chimici, armi, malware, servizi di riciclaggio di denaro, servizi killer

    Il sito ha un sistema di pagamento a garanzia.

    Cartel Gulf Texas – Questo sito è anche presumibilmente affiliato a Sinaloa e offre la consegna di farmaci da Laredo, in Texas, a qualsiasi parte del mondo tramite USPS.

    Los Urabenos è un mercato apparentemente legato al cartello colombiano del Golfo (Cártel del Golfo), che vende cocaina pura (oltre il 90%) e servizi di assassini a pagamento.

    I venditori su questo sito affermano di aver già completato 750 ordini per oltre 400 clienti.

    Cartel Jalisco Nuevo Generation (CJNG)  – Il sito sarebbe affiliato a una banda con lo stesso nome in Messico e si posiziona come “il grossista di cocaina più affidabile al mondo”. Funziona con dead drop, merci marittime o aeree e accetta pagamenti in bitcoin.

    Ausline  è un mercato rivolto a un pubblico australiano e neozelandese, creato da un noto commerciante del dark web con presunti legami con il cartello dello Scorpione colombiano.

    I ricercatori ricordano che tutto può rivelarsi una bugia sulle darknet, quindi le piattaforme di trading di cui sopra possono essere false, i cui operatori semplicemente ingannano le persone e rubano denaro per ordini che poi non vengono mai evasi.

    Inoltre, i servizi di assassini sul dark web sono stati ripetutamente offerti dalle forze dell’ordine nell’ambito delle operazioni tendevano a catturare acquirenti interessati.

    Tuttavia, l’emergere di molti siti specializzati separati associati ai cartelli è abbastanza coerente con la tendenza generale della darknet, che impone la necessità per i venditori di abbandonare i soliti mercati decentralizzati incentrati sul traffico di droga.

    “Dopo oltre due anni di monitoraggio dei cartelli sul dark web, abbiamo scoperto che un minor numero di mercati pubblicizza farmaci in base alla loro origine e ai nomi regionali. Ci sono anche molti meno mercati che offrono farmaci in grandi quantità (di solito per la rivendita, se parliamo di distributori di cartelli della droga). I venditori noti per vendere droghe all’ingrosso sul dark web potrebbero non aver deciso che valesse la pena rischiare, data la frequenza con cui le forze dell’ordine sono interessate a tali mercati “

    affermano i ricercatori.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...