
Redazione RHC : 11 Dicembre 2020 07:15
Il mito degli #sviluppatori #opensource è che sono giovani, disoccupati e scrivono il loro codice negli scantinati, ma la verità è molto diversa.
La nuova indagine della #Linux #Foundation’s Open Source #Security Foundation (OSSF) e del Laboratory for Innovation Science at #Harvard (#LISH), Report on the #FOSS Contributor Survey 2020, ha rilevato un numero significativo di #sviluppatori, con età sui 30 anni che lavora a tempo pieno con una retribuzione media annua di 123.000 dollari.
Degli intervistati, oltre la metà, ha riferito di ricevere pagamenti per contributi gratuiti e #software open source (FOSS), dal proprio datore di lavoro o da terzi.
Più della metà degli intervistati, il 51,65%, è specificamente retribuita per sviluppare programmi open-source, ma non sono solo i soldi a portare i programmatori in questo mondo, ma il concetto di collaborazione e di trasparenza.
“Every good work of software starts by scratching a developer’s personal itch.” (Dal libro “La cattedrale e il Bazaar” di Eric S. Raymond).
#redhotcyber #cybersecurity #infosec #informationtechnology
https://www.zdnet.com/google-amp/article/for-the-love-of-open-source-why-developers-work-on-linux-and-open-source-software/
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...