
Redazione RHC : 4 Giugno 2023 10:30
OpenAI, creatore delle popolari app ChatGPT e Dall-e, sta lanciando un programma di sovvenzioni per la sicurezza informatica da 1 milione di dollari. L’obiettivo del programma è migliorare e misurare l’efficacia della sicurezza informatica basata sull’intelligenza artificiale (AI) e promuovere una discussione ad alto livello sull’interazione tra AI e sicurezza informatica.
OpenAI invita i professionisti della sicurezza di tutto il mondo a collaborare per cambiare gli equilibri di potere nel campo della sicurezza informatica attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e il coordinamento degli sforzi delle persone che lavorano a beneficio della sicurezza pubblica.
OpenAI offre una gamma di soluzioni progettuali all’avanguardia, dallo sviluppo di software per aiutare gli sviluppatori a creare software sicuro by design e semplificare i processi di gestione delle patch di sicurezza.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il programma ha tre obiettivi principali: in primo luogo, cerca di “rafforzare i difensori” fornendo loro capacità di intelligenza artificiale all’avanguardia.
In secondo luogo, mira a “misurare le capacità di sicurezza” sviluppando metodi per quantificare le capacità di risposta attraverso dei modelli di intelligenza artificiale.
In terzo luogo, “alzare il livello di attenzione” incoraggiando discussioni approfondite tra intelligenza artificiale e sicurezza informatica.
Questa iniziativa sfida la visione tradizionale della sicurezza informatica. OpenAI sottolinea la rilevanza dell’espressione: “I difensori devono avere ragione il 100% delle volte, gli attaccanti devono avere ragione solo una volta“. Ma l’azienda vede l’importanza della cooperazione nel raggiungimento di un obiettivo comune: garantire la sicurezza delle persone.
Vuole quindi che i difensori armati di IA possono fare la differenza.
In precedenza, il CEO di CrowdStrike ha definito l’IA una “corsa agli armamenti” e ha assicurato che la minaccia dell’IA potrebbe essere contrastata.
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...