Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Operazione Anom: L’FBI Inganna i Criminali con Telefoni Crittografati, 800 Arresti

Redazione RHC : 2 Novembre 2024 08:59

Il giornalista Joseph Cox ha riferito della più grande operazione sotto copertura dell’FBI che prevede l’uso di reti telefoniche crittografate per tracciare attività criminali.

Nel 2018 è apparsa sul mercato la piattaforma di comunicazione sicura Anom, che è diventata presto popolare tra i gruppi criminali. È stato utilizzato attivamente da influenti trafficanti di droga in tutto il mondo, fiduciosi che i loro messaggi fossero protetti. Sulla piattaforma Anom si è discusso del contrabbando di sostanze illegali, dei crimini e di altre attività illegali. Tuttavia, Anom aveva un segreto: la piattaforma era controllata dall’FBI.

La storia è diventata l’argomento di un discorso alla conferenza annuale degli hacker DEF CON , dove l’autore ha parlato di tutti gli aspetti del lavoro di Anom. Durante i 40 minuti di conferenza è stata presentata un’analisi completa del funzionamento della piattaforma, a partire dal funzionamento dei telefoni e della rete stessa, per finire con il meccanismo backdoor attraverso il quale i servizi di intelligence hanno avuto accesso alla corrispondenza. Inoltre, sono stati rivelati i dettagli della struttura aziendale di Anom e le azioni dell’FBI volte allo sviluppo del progetto.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Per tre anni, le agenzie di intelligence hanno gestito l’azienda, fornendo telefoni sicuri ai criminali di tutto il mondo e monitorandone le attività. Ciò ha fornito agli agenti un accesso unico alle informazioni sulle attività criminali, consentendo loro di rintracciare trafficanti di droga, contrabbandieri e altri criminali in tempo reale.

    Gestire Anom si è rivelata non solo una mossa tattica di successo per l’FBI, ma anche una sfida. Gli agenti hanno dovuto affrontare le sfide tipiche di qualsiasi startup tecnologica, dai servizi cloud alla logistica fino all’assistenza clienti. Alla fine, l’operazione ha avuto un tale successo che ha dovuto essere chiusa nel 2021 perché la portata della sorveglianza delle attività criminali ha superato i limiti ragionevoli.

    Uno degli episodi più emozionanti è stato quando lo stock di smartphone Google Pixel utilizzati su Anom è crollato drasticamente. Quando i telefoni iniziarono a scarseggiare, l’FBI organizzò un’operazione segreta. I servizi segreti hanno consegnato un lotto di dispositivi Android in Europa su un aereo privato, per poi lasciarli in un luogo designato, da dove gli intermediari di Anom hanno prelevato i telefoni, ignari di chi ci fosse dietro.

    L’operazione Anom ha rappresentato un punto di svolta nella lotta alla criminalità organizzata. Grazie alle informazioni raccolte è stato possibile prevenire numerosi reati, intercettare grandi quantità di sostanze vietate e distruggere intere reti criminali. Come risultato dell’operazione speciale, più di 800 persone furono arrestate in 16 paesi e furono sequestrate enormi quantità di droga, armi e ingenti somme di denaro guadagnate dai criminali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...