Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Operazione Anom: L’FBI Inganna i Criminali con Telefoni Crittografati, 800 Arresti

Redazione RHC : 2 Novembre 2024 08:59

Il giornalista Joseph Cox ha riferito della più grande operazione sotto copertura dell’FBI che prevede l’uso di reti telefoniche crittografate per tracciare attività criminali.

Nel 2018 è apparsa sul mercato la piattaforma di comunicazione sicura Anom, che è diventata presto popolare tra i gruppi criminali. È stato utilizzato attivamente da influenti trafficanti di droga in tutto il mondo, fiduciosi che i loro messaggi fossero protetti. Sulla piattaforma Anom si è discusso del contrabbando di sostanze illegali, dei crimini e di altre attività illegali. Tuttavia, Anom aveva un segreto: la piattaforma era controllata dall’FBI.

La storia è diventata l’argomento di un discorso alla conferenza annuale degli hacker DEF CON , dove l’autore ha parlato di tutti gli aspetti del lavoro di Anom. Durante i 40 minuti di conferenza è stata presentata un’analisi completa del funzionamento della piattaforma, a partire dal funzionamento dei telefoni e della rete stessa, per finire con il meccanismo backdoor attraverso il quale i servizi di intelligence hanno avuto accesso alla corrispondenza. Inoltre, sono stati rivelati i dettagli della struttura aziendale di Anom e le azioni dell’FBI volte allo sviluppo del progetto.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Per tre anni, le agenzie di intelligence hanno gestito l’azienda, fornendo telefoni sicuri ai criminali di tutto il mondo e monitorandone le attività. Ciò ha fornito agli agenti un accesso unico alle informazioni sulle attività criminali, consentendo loro di rintracciare trafficanti di droga, contrabbandieri e altri criminali in tempo reale.

Gestire Anom si è rivelata non solo una mossa tattica di successo per l’FBI, ma anche una sfida. Gli agenti hanno dovuto affrontare le sfide tipiche di qualsiasi startup tecnologica, dai servizi cloud alla logistica fino all’assistenza clienti. Alla fine, l’operazione ha avuto un tale successo che ha dovuto essere chiusa nel 2021 perché la portata della sorveglianza delle attività criminali ha superato i limiti ragionevoli.

Uno degli episodi più emozionanti è stato quando lo stock di smartphone Google Pixel utilizzati su Anom è crollato drasticamente. Quando i telefoni iniziarono a scarseggiare, l’FBI organizzò un’operazione segreta. I servizi segreti hanno consegnato un lotto di dispositivi Android in Europa su un aereo privato, per poi lasciarli in un luogo designato, da dove gli intermediari di Anom hanno prelevato i telefoni, ignari di chi ci fosse dietro.

L’operazione Anom ha rappresentato un punto di svolta nella lotta alla criminalità organizzata. Grazie alle informazioni raccolte è stato possibile prevenire numerosi reati, intercettare grandi quantità di sostanze vietate e distruggere intere reti criminali. Come risultato dell’operazione speciale, più di 800 persone furono arrestate in 16 paesi e furono sequestrate enormi quantità di droga, armi e ingenti somme di denaro guadagnate dai criminali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ransomware Akira: una nuova campagna colpisce i firewall SonicWall
Di Redazione RHC - 28/09/2025

Dalla fine di luglio 2025 è stata registrata una nuova ondata di attacchi informatici che colpisce le organizzazioni dotate di firewall SonicWall, con la diffusione attiva del ransomware Akira. Secon...

Microsoft cede alla pressione UE: Windows 10 avrà aggiornamenti di sicurezza gratis
Di Redazione RHC - 28/09/2025

Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...

Cosa sono le Google dorks? Scopriamole assieme
Di Massimiliano Brolli - 27/09/2025

Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...

Identità digitali italiane in vendita: pacchetti KYC a 300 dollari sul Dark Web
Di Redazione RHC - 27/09/2025

Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...