Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100
Operazione Passionflower: La piattaforma Matrix smantellata e 2,3 milioni di messaggi intercettati

Operazione Passionflower: La piattaforma Matrix smantellata e 2,3 milioni di messaggi intercettati

Redazione RHC : 5 Dicembre 2024 16:40

A seguito dell’operazione internazionale Passiflora, (Passionflower) le forze dell’ordine hanno chiuso la piattaforma di messaggistica crittografata Matrix. Allo stesso tempo, le autorità affermano di aver sequestrato il servizio all’inizio del 2024 e di aver monitorato le comunicazioni dei criminali per tre mesi.

Va sottolineato che la piattaforma Matrix, chiusa dalle forze dell’ordine, non ha nulla a che vedere con l’omonimo protocollo decentralizzato open source per il trasferimento dati (matrix.org). L’operazione Passiflora è stata coordinata da Europol ed Eurojust e ha coinvolto le forze dell’ordine di molti paesi europei, tra cui Francia, Paesi Bassi, Italia, Lituania, Spagna e Germania.

L’indagine su Matrix è iniziata dopo che la polizia ha esaminato il telefono di un uomo che nel luglio 2021 ha attentato alla vita del giornalista investigativo olandese Pieter R. de Vries, che scriveva di malavita. Nove giorni dopo questo tentativo di omicidio, de Vries morì in ospedale. Poi si è scoperto che il dispositivo del criminale era stato modificato e si è scoperto che aveva una connessione configurata al servizio Matrix, progettato per comunicazioni crittografate.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

È stato riferito che di conseguenza la squadra investigativa, che comprendeva rappresentanti delle forze dell’ordine olandesi e francesi, è stata in grado di tracciare e intercettare 2,3 milioni di messaggi in 33 lingue inviati tramite i dispositivi Matrix. Purtroppo non sono stati ancora forniti dettagli tecnici su come ciò sia stato fatto.

“Per tre mesi, le autorità sono state in grado di tracciare le comunicazioni dei probabili autori, che ora verranno utilizzate per svolgere altre indagini”, si legge in una dichiarazione ufficiale di Europol . “In un’operazione coordinata supportata da Eurojust ed Europol, il servizio di messaggistica è stato smantellato dalle autorità olandesi e francesi, seguito dalla successiva azione delle loro controparti italiane, lituane e spagnole”.

Secondo gli investigatori, più di 40 server Matrix dislocati in tutta Europa fornivano comunicazioni a 8.000 account utente. Ai clienti della piattaforma è stato offerto il proprio sistema operativo Matrix, chiamate vocali e video crittografate, applicazioni per la trasmissione di messaggi crittografati, accesso anonimo a Internet e monitoraggio delle transazioni. La piattaforma includeva anche un’app di gioco d’azzardo e aveva una propria valuta per il pagamento degli abbonamenti.

Gli utenti del servizio hanno pagato da 1350 a 1700 dollari in criptovaluta per dispositivi modificati basati su Google Pixel, nonché un abbonamento di sei mesi a Matrix, che era preinstallato su tali dispositivi. Va inoltre notato che Matrix veniva venduto con altri nomi (Mactrix, Totalsec, X-quantum e Q-safe), ma tutti questi servizi utilizzavano la stessa infrastruttura.

I rappresentanti di Europol notano che l’infrastruttura Matrix era tecnicamente più complessa delle infrastrutture delle piattaforme Sky ECC ed EncroChat precedentemente chiuse. E gli utenti potevano aderire al servizio solo su invito. Questa settimana, le forze dell’ordine hanno effettuato raid e perquisizioni simultanee in dozzine di paesi diversi, provocando la chiusura di 40 server Matrix in Francia e Germania, nonché l’arresto di cinque sospetti in Spagna e Francia. Si ritiene che uno dei detenuti, un lituano di 52 anni il cui nome non è stato reso noto, sia il proprietario e principale operatore di Matrix.

Durante le perquisizioni, le autorità hanno sequestrato 970 telefoni sicuri, 145.000 euro in contanti, 500.000 euro in criptovaluta e quattro automobili. Il sito web di Matrix ora contiene un avviso che avverte gli utenti del servizio che la loro corrispondenza è stata divulgata e che loro stessi potrebbero presto essere coinvolti in procedimenti penali.

Tuttavia, la polizia olandese avverte che tutti gli utenti Matrix che hanno scelto questo servizio per la sua riservatezza e anonimato, e non sono stati coinvolti in attività criminali, dovrebbero contattare le forze dell’ordine all’indirizzo [email protected] con la richiesta di essere esclusi dalle indagini.

Va notato che la liquidazione di Matrix porta avanti una serie di chiusure di altri servizi simili, i cui clienti erano principalmente gruppi criminali organizzati coinvolti nel traffico di droga e nel riciclaggio di denaro. Pertanto, negli ultimi anni, le forze dell’ordine hanno interrotto le attività di piattaforme di comunicazione crittografate come Encrochat,  Sky ECC,  Phantom Secure, Anom e Ghost .

Le prove ottenute dalle infrastrutture di questi servizi (attraverso il monitoraggio dei messaggi intercettati o dai server sequestrati) hanno portato infine all’arresto di migliaia di trafficanti di droga, trafficanti di armi, criminalità organizzata, assassini e individui associati al riciclaggio di denaro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...