Redazione RHC : 16 Novembre 2022 17:17
L’app DuckDuckGo per Android è un browser web, un motore di ricerca e una utilità per la protezione dei dati incentrata sulla privacy, scaricata oltre 10 milioni di volte dal Google Play.
La funzione “App Tracking Protection” di DuckDuckGo per Android ha raggiunto la open beta, consentendo a tutti gli utenti Android di bloccare i tracker di terze parti su tutte le loro app installate.
Include numerose funzionalità per la privacy, tra cui l’anonimato dei termini di ricerca, il blocco del tracker nascosto, la protezione del tracker e-mail, l’HTTPS automatico e la cancellazione della cronologia di navigazione con un solo tocco.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La “Protezione dal tracciamento delle app” mira ad aumentare la privacy in tutto il sistema operativo bloccando gli script di tracciamento di terze parti in altre app Android installate sul dispositivo.
“È una funzionalità gratuita dell’app Android DuckDuckGo che aiuta a bloccare i tracker di terze parti nelle app sul telefono, il che significa privacy più completa e targeting meno inquietante”
ha annunciato oggi DuckDuckGo.
Rispetto alla precedente versione Close Beta, la nuova versione di App Tracking Protection consente agli utenti Android di vedere esattamente quali tracker sono bloccati e quale tipo di dati stanno prendendo di mira.
La funzione è in qualche modo simile alla “Trasparenza del monitoraggio delle app” di Apple, ma a differenza della funzionalità di Apple, il sistema di DuckDuckGo non dipende dalla conformità degli sviluppatori di app con la scelta dell’utente.
DuckDuckGo afferma che gli utenti Android hanno una media di 35 app installate sui propri dispositivi, generando tra mille e 2.000 tentativi di tracciamento al giorno da oltre 70 società di tracciamento.
L’App Tracking Protection promette di bloccare tutti questi tentativi in background mentre gli utenti navigano regolarmente sul Web, giocano o controllano il meteo sui propri dispositivi.
Questo blocco avviene anche senza causare un impatto notevole sulle prestazioni del dispositivo, qualcosa che è stato migliorato nell’ultima versione dell’app (v5.143.1).
Il blocco si basa su un elenco costantemente aggiornato e in crescita di tracker noti ed è indipendente dalla scelta dell’utente nelle finestre di dialogo di richiesta di tracciamento associate solitamente all’interno delle app.
Per attivare la nuova funzionalità, l’utente deve aprire l’app DuckDuckGo su Android, accedere a Impostazioni → Altro da DuckDuckGo , quindi abilitare App Tracking Protection, come mostrato di seguito.
Cnfigurando l’app DuckDuckGo per Android come VPN sul dispositivo, permette all’app di filtrare il traffico da altre app e quindi bloccare i tracker.
Tuttavia, a differenza di una VPN tradizionale, questa non fornisce l’anonimato durante la navigazione sul Web o la connessione a dispositivi remoti e viene utilizzata solo localmente.
“L’App Tracking Protection utilizza una connessione VPN locale, il che significa che fa la sua magia direttamente sul tuo smartphone e senza inviare i dati dell’app a DuckDuckGo o ad altri server remoti”, spiega DuckDuckGo.
Pertanto, per abilitare la funzione, DuckDuckGo richiederà all’utente di consentire la creazione della connessione VPN, necessaria affinché il blocco funzioni come previsto.
Da quel momento in poi, l’app aggiornerà regolarmente l’utente con riepiloghi generati automaticamente dei tracker di app bloccate per dare loro un’idea di cosa sta succedendo dietro le quinte.
Coloro che vogliono valutare quanto ogni una app sia minacciosa per la loro privacy possono utilizzare la visualizzazione in tempo reale di App Tracking Protection per vedere quali tracker sono caricati e bloccati.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...