
Redazione RHC : 19 Settembre 2022 18:51
Elon Musk ha annunciato che il servizio Internet satellitare Starlink è ora disponibile in tutti e sette i continenti, inclusa l’Antartide.
Il miliardario lo ha annunciato ufficialmente lunedì su Twitter: “Ora Starlink è attivo in tutti i continenti, inclusa l’Antartide”.
.png)
Nel suo precedente tweet, ha anche rivelato che Starlink sarà utilizzato solo per scopi pacifici.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo il sito web di SpaceX,
“Starlink funziona inviando informazioni attraverso il vuoto dello spazio, dove viaggia molto più velocemente del cavo in fibra ottica e può raggiungere molte più persone e luoghi. Con velocità elevate e latenza di soli 20 ms nella maggior parte delle località, Starlink consente videochiamate, giochi online, streaming e altre attività che storicamente non sono state possibili con Internet via satellite”
afferma il sito web.
SpaceX ha già lanciato oltre 3.200 satelliti Starlink in orbita terrestre, secondo Space.com. Si prevede che quel numero aumenterà a proporzioni ancora maggiori poiché la compagnia missilistica di Musk ha l’autorizzazione per lanciare 12.000 veicoli spaziali Starlink e la società ha chiesto l’autorizzazione a un regolatore internazionale per lanciare altri 30.000 satelliti in orbita.
Secondo il post, SpaceX prevede anche di iniziare a lanciare i satelliti Starlink versione 2 il prossimo anno, che sono molto più grandi e potenti dell’attuale iterazione. Elon Musk ha affermato che la navicella spaziale di prossima generazione sarà in grado di trasmettere servizi direttamente agli smartphone.
Redazione
Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...