Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ora le AI da una voce possono comprendere se hai il raffreddore

Redazione RHC : 23 Aprile 2023 07:05

Diventerà presto un compito molto difficile simulare la malattia, poiché gli scienziati hanno sviluppato una tecnologia che, solo dal suono di una voce, determina se una persona ha sintomi reali o meno.

Un team di scienziati del Sardar Vallabhai National Institute of Technology di Surat, in India, ha utilizzato l’apprendimento automatico per trovare modelli nel suono di una voce “fredda” e nella voce di una persona sana. 

Il lavoro degli esperti aiuterà a insegnare alle reti neurali a distinguere lo stato di una persona dalla sua voce.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Lo studio si basa sul fatto che il linguaggio umano, come uno strumento musicale, non riproduce suoni di una singola frequenza. Le note dominanti nella voce umana sono accompagnate da una serie di armonici più alti. L’ampiezza (volume) delle note nel parlato generalmente diminuisce man mano che si sale nella scala delle frequenze. Gli esperti hanno suggerito che un raffreddore potrebbe cambiare il modo in cui le onde svaniscono.

Gli scienziati hanno quindi utilizzato le registrazioni vocali di 630 persone in Germania, 111 delle quali avevano il raffreddore. Ogni soggetto doveva contare da 1 a 40 e raccontare come aveva trascorso il fine settimana. Le persone hanno anche letto ad alta voce la favola di Esopo “Il vento del nord e il sole”, che è stato un testo popolare per gli studi fonetici dal 1949.

I ricercatori hanno scomposto il discorso di ogni persona in lunghezze d’onda e hanno determinato la frequenza e le armoniche dominanti in ciascun caso. Quindi, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico (ML), gli esperti hanno analizzato la relazione tra le ampiezze delle armoniche e hanno trovato modelli che consentono di distinguere una voce “fredda” da una sana. Tuttavia, i risultati dell’esperimento hanno mostrato che in questo modo è possibile diagnosticare correttamente un raffreddore nel 70% dei casi.

Si noti che con la parola è possibile diagnosticare non solo un raffreddore. Altri scienziati stanno studiando come malattie che vanno dal morbo di Parkinson e dalla depressione al cancro al collo possono influenzare la risposta in frequenza della voce di una persona. 

Tali studi fanno parte di un programma più ampio condotto da professionisti medici, psichiatri e programmatori per rilevare a distanza biomarcatori di malattie nei dati in base a come le persone parlano, scrivono e persino camminano.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...

Lavoro e intelligenza artificiale: stipendi in aumento per chi usa l’IA?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...