Redazione RHC : 30 Luglio 2024 17:41
Recentemente, TrustedSec ha introdotto un nuovo strumento per attività di attacco contro Microsoft Outlook, chiamato “Specula”. Questo strumento consente agli aggressori di eseguire codice da remoto utilizzando Outlook come piattaforma di comando e controllo (C2).
Specula si basa sulla vulnerabilità CVE-2017-11774 che è stata corretta da Microsoft ad ottobre 2017. Questa falla di sicurezza ti consente di aggirare i meccanismi di sicurezza di Outlook e creare una home page personalizzata utilizzando WebView.
Secondo Microsoft, gli aggressori possono fornire documenti appositamente predisposti che sfruttano questa vulnerabilità. L’apertura di tali documenti da parte degli utenti può portare alla compromissione del sistema.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Nonostante la correzione della vulnerabilità e la rimozione dell’interfaccia per la visualizzazione delle home page di Outlook, gli aggressori possono comunque creare pagine dannose modificando i valori del registro di Windows, anche nelle ultime versioni di Office 365.
Specula funziona nel contesto di Outlook, permette di creare una home page personalizzata tramite chiavi di registro che puntano a un sito esterno controllato dagli aggressori. Queste chiavi si trovano nella chiave di registro “HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\16.0\Outlook\WebView\”.
Gli aggressori possono utilizzare pagine di Outlook appositamente predisposte per avviare file VBScript, consentendo loro di eseguire comandi arbitrari su sistemi compromessi. TrustedSec rileva che questo metodo è stato utilizzato con successo per accedere a centinaia di clienti, pur disponendo delle più recenti conoscenze in materia di igiene digitale e adottando misure preventive.
Quando viene impostata una home page personalizzata tramite chiavi di registro, Outlook carica e visualizza la pagina HTML anziché il contenuto standard come posta o calendario. Da questa pagina puoi eseguire VBScript o JScript con privilegi simili all’esecuzione di script tramite cscript o wscript.
Il dispositivo deve essere compromesso per configurare inizialmente il registro. Da quel momento gli aggressori possono utilizzare questo metodo per mantenere l’accesso e diffondersi ad altri sistemi. Poiché il processo “outlook.exe” è affidabile, è più semplice aggirare le misure di sicurezza esistenti.
Cinque anni fa, US CyberCom ha avvertito che la vulnerabilità CVE-2017-11774 veniva utilizzata per attaccare le agenzie governative statunitensi. I ricercatori di sicurezza di Chronicle, FireEye e Palo Alto Networks hanno successivamente collegato gli attacchi al gruppo di hacker iraniano APT33.
FireEye ha riferito di aver osservato per la prima volta il CVE-2017-11774 utilizzato da APT34 nel giugno 2018, dopodiché APT33 ha avviato una campagna più ampia nel luglio 2018 che è durata almeno un anno.
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...