Redazione RHC : 22 Maggio 2023 14:13
Se ne parla da molto tempo, di come gli Over The Top (OTT) facciano business utilizzando le reti messe a disposizione delle TELCO senza pagarne l’utilizzo. Ma sembra che la Federazione Russa stia iniziando a pensare a come monetizzare questo problema, anche vista la situazione geopolitica in corso.
Il pagamento dei servizi Internet agli operatori di telecomunicazioni della Federazione Russa per il passaggio del traffico Internet “principale” (grandi flussi video, ecc.) diventerà presto obbligatorio.
Nella bozza della strategia di sviluppo della comunicazione, l’iniziativa è formulata in modo tale da includere VK, Rutube e altri servizi nazionali nel registro degli organizzatori della diffusione delle informazioni (ORI).
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I requisiti possono interessare i cinema online russi, ma gli operatori di mercato ritengono che l’iniziativa miri principalmente a ricevere royalties da servizi come Google, incluso YouTube, nonché il messenger WhatsApp.
Gli autori della “Strategia per lo sviluppo dell’industria delle comunicazioni nella Federazione Russa per il 2024-2035” (il testo preliminare del documento è stato preparato dal Ministero dello sviluppo digitale insieme agli operatori di telecomunicazioni, vedi “Kommersant” del 19 maggio ) propone di assegnare alle società Internet che costituiscono “il principale traffico sulle reti di comunicazione”, l’obbligo di concludere accordi commerciali con gli operatori di telecomunicazioni per poter prestare servizi in Russia.
Nel registro ORI, che descrive quali saranno le aziende che non dovranno stipulare accordi con le TELCO locali, ci sono i servizi VKontakte, Zen e Odnoklassniki (di proprietà di VK), servizi Yandex, nonché hosting video Rutube di proprietà di Gazprom Media Holding ( GPMC), in quanto tecnologie domestiche, sulle quali si sta puntando per raggiungere una completa autonomia.
L’unico video hosting incluso è Vimeo, pertanto tutti i cinema online non sono nel registro, quindi rientrano nei requisiti. Il documento afferma che il volume di traffico in Russia aumenterà di almeno il 25% all’anno e questo trend potrebbe non risultare percorribile.
Gli autori dell’iniziativa fanno riferimento all’esperienza internazionale, in particolare, alla decisione del tribunale distrettuale della Corea del Sud nel 2019, secondo la quale il cinema online Netflix deve pagare un risarcimento all’operatore SK Broadband per la trasmissione del traffico (Netflix contesta la decisione) .
“L’introduzione della cosiddetta tassa sul passaggio di traffico da servizi esteri è discussa dalle autorità da più di un anno, ma il relativo regolamento non è stato ancora sviluppato. Nel 2022, il governo ha discusso l’introduzione di tale pagamento a favore degli operatori di telecomunicazioni russi come misura di sostegno ( vedi Kommersant del 24 marzo 2022 ). Gli operatori hanno precedentemente notato che i servizi Google rimangono un canale di consumo significativo, inclusi YouTube e il motore di ricerca, nonché il messenger WhatsApp. La suddetta iniziativa è stata inclusa nella tabella di marcia per la creazione di ulteriori condizioni per lo sviluppo dell’industria delle telecomunicazioni nella Federazione Russa ( vedi “Kommersant” del 24 novembre 2021 ). In precedenza, anche Rostelecom si è espressa attivamente a suo sostegno.”
I fornitori di contenuti russi già pagano per i servizi degli operatori di telecomunicazioni “direttamente o tramite operatori CDN commerciali”, hanno ricordato i partecipanti al mercato.
Come notato, l’iniziativa può essere finalizzata principalmente a ricevere royalties da servizi esteri: Google, tra cui YouTube e il motore di ricerca, nonché il messenger WhatsApp.
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...