Redazione RHC : 22 Maggio 2023 14:13
Se ne parla da molto tempo, di come gli Over The Top (OTT) facciano business utilizzando le reti messe a disposizione delle TELCO senza pagarne l’utilizzo. Ma sembra che la Federazione Russa stia iniziando a pensare a come monetizzare questo problema, anche vista la situazione geopolitica in corso.
Il pagamento dei servizi Internet agli operatori di telecomunicazioni della Federazione Russa per il passaggio del traffico Internet “principale” (grandi flussi video, ecc.) diventerà presto obbligatorio.
Nella bozza della strategia di sviluppo della comunicazione, l’iniziativa è formulata in modo tale da includere VK, Rutube e altri servizi nazionali nel registro degli organizzatori della diffusione delle informazioni (ORI).
I requisiti possono interessare i cinema online russi, ma gli operatori di mercato ritengono che l’iniziativa miri principalmente a ricevere royalties da servizi come Google, incluso YouTube, nonché il messenger WhatsApp.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli autori della “Strategia per lo sviluppo dell’industria delle comunicazioni nella Federazione Russa per il 2024-2035” (il testo preliminare del documento è stato preparato dal Ministero dello sviluppo digitale insieme agli operatori di telecomunicazioni, vedi “Kommersant” del 19 maggio ) propone di assegnare alle società Internet che costituiscono “il principale traffico sulle reti di comunicazione”, l’obbligo di concludere accordi commerciali con gli operatori di telecomunicazioni per poter prestare servizi in Russia.
Nel registro ORI, che descrive quali saranno le aziende che non dovranno stipulare accordi con le TELCO locali, ci sono i servizi VKontakte, Zen e Odnoklassniki (di proprietà di VK), servizi Yandex, nonché hosting video Rutube di proprietà di Gazprom Media Holding ( GPMC), in quanto tecnologie domestiche, sulle quali si sta puntando per raggiungere una completa autonomia.
L’unico video hosting incluso è Vimeo, pertanto tutti i cinema online non sono nel registro, quindi rientrano nei requisiti. Il documento afferma che il volume di traffico in Russia aumenterà di almeno il 25% all’anno e questo trend potrebbe non risultare percorribile.
Gli autori dell’iniziativa fanno riferimento all’esperienza internazionale, in particolare, alla decisione del tribunale distrettuale della Corea del Sud nel 2019, secondo la quale il cinema online Netflix deve pagare un risarcimento all’operatore SK Broadband per la trasmissione del traffico (Netflix contesta la decisione) .
“L’introduzione della cosiddetta tassa sul passaggio di traffico da servizi esteri è discussa dalle autorità da più di un anno, ma il relativo regolamento non è stato ancora sviluppato. Nel 2022, il governo ha discusso l’introduzione di tale pagamento a favore degli operatori di telecomunicazioni russi come misura di sostegno ( vedi Kommersant del 24 marzo 2022 ). Gli operatori hanno precedentemente notato che i servizi Google rimangono un canale di consumo significativo, inclusi YouTube e il motore di ricerca, nonché il messenger WhatsApp. La suddetta iniziativa è stata inclusa nella tabella di marcia per la creazione di ulteriori condizioni per lo sviluppo dell’industria delle telecomunicazioni nella Federazione Russa ( vedi “Kommersant” del 24 novembre 2021 ). In precedenza, anche Rostelecom si è espressa attivamente a suo sostegno.”
I fornitori di contenuti russi già pagano per i servizi degli operatori di telecomunicazioni “direttamente o tramite operatori CDN commerciali”, hanno ricordato i partecipanti al mercato.
Come notato, l’iniziativa può essere finalizzata principalmente a ricevere royalties da servizi esteri: Google, tra cui YouTube e il motore di ricerca, nonché il messenger WhatsApp.
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006