Redazione RHC : 18 Luglio 2024 22:22
Oxford Ionics , con sede a Kidlington, in Inghilterra, ha creato un chip quantistico che potrebbe rivoluzionare l’informatica di prossima generazione. Il nuovo chip funziona due volte più velocemente dei precedenti detentori del record mondiale. Inoltre, può essere prodotto facilmente e in massa nelle fabbriche di semiconduttori esistenti.
Il risultato principale di Oxford Ionics è un metodo unico che elimina la necessità di utilizzare i laser per controllare gli ioni intrappolati. Fino ad ora si credeva che solo la tecnologia laser potesse fornire la potenza necessaria per creare un computer quantistico.
Secondo gli sviluppatori, i loro risultati avvicinano l’era dell’applicazione pratica di questa tecnologia a quanto previsto in precedenza. L’azienda prevede di creare un chip scalabile da 256 qubit nel prossimo futuro.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
È importante capire che il numero di qubit (bit quantistici) non sempre determina direttamente le prestazioni, sebbene venga spesso utilizzato per confrontare i progressi in questo campo. Gli autori del progetto affermano che il loro chip funziona due volte più velocemente e allo stesso tempo utilizza 10 volte meno qubit. Non necessita di correzione degli errori.
Chris Ballance, co-fondatore e CEO di Oxford Ionics, ha affermato che il suo team è sulla buona strada per “costruire una tecnologia solida affrontando frontalmente le sfide più difficili”. Ha paragonato l’approccio dell’azienda al “volo missilistico”, contrapponendolo alle strategie di giganti come IBM e Microsoft.
Michael Cuthbert, direttore del National Centre for Quantum Computing del Regno Unito, ha definito i nuovi risultati un “punto di svolta” nello sviluppo della tecnologia delle trappole ioniche. Secondo lui, i risultati di Oxford Ionics hanno effettivamente superato quelli di altri operatori del settore. La tecnologia consente di correggere gli errori a un costo minimo.
Oxford Ionics è nato da una piccola iniziativa del Dipartimento di Fisica dell’Università di Oxford. Fa parte di una nuova ondata di startup che cercano di dare vita alla tecnologia. Altri attori importanti nel settore includono Quantinuum con sede a San Francisco, sostenuta da JP Morgan, e Pasqal francese, che ha recentemente annunciato una partnership con il gigante delle spedizioni CMA CGM Group.
Anche aziende di altri settori sono interessate a questa tecnologia. Ad esempio, il colosso farmaceutico danese Novo Nordisk, noto per i suoi farmaci per la perdita di peso e la cura del diabete, intende creare un computer quantistico funzionante entro il 2034. Per raggiungere questo obiettivo, Novo Nordisk sta investendo più di 214 milioni di dollari in sovvenzioni a vari programmi di ricerca.
I computer quantistici utilizzano i principi della meccanica quantistica e promettono di risolvere problemi complessi che le macchine convenzionali non sono in grado di gestire. Si prevede che lo sviluppo di questa tecnologia inaugurerà una nuova era di progresso tecnologico. Diventa ovvio il motivo per cui sia le aziende tecnologiche che i rappresentanti di altri settori mostrano un interesse crescente in questo settore.
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...