Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Oxford Ionics Rivoluziona l’Informatica: Chip Quantistico Due Volte Più Veloce

Redazione RHC : 18 Luglio 2024 22:22

Oxford Ionics , con sede a Kidlington, in Inghilterra, ha creato un chip quantistico che potrebbe rivoluzionare l’informatica di prossima generazione. Il nuovo chip funziona due volte più velocemente dei precedenti detentori del record mondiale. Inoltre, può essere prodotto facilmente e in massa nelle fabbriche di semiconduttori esistenti.

Il risultato principale di Oxford Ionics è un metodo unico che elimina la necessità di utilizzare i laser per controllare gli ioni intrappolati. Fino ad ora si credeva che solo la tecnologia laser potesse fornire la potenza necessaria per creare un computer quantistico.

Secondo gli sviluppatori, i loro risultati avvicinano l’era dell’applicazione pratica di questa tecnologia a quanto previsto in precedenza. L’azienda prevede di creare un chip scalabile da 256 qubit nel prossimo futuro.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


È importante capire che il numero di qubit (bit quantistici) non sempre determina direttamente le prestazioni, sebbene venga spesso utilizzato per confrontare i progressi in questo campo. Gli autori del progetto affermano che il loro chip funziona due volte più velocemente e allo stesso tempo utilizza 10 volte meno qubit. Non necessita di correzione degli errori.

Chris Ballance, co-fondatore e CEO di Oxford Ionics, ha affermato che il suo team è sulla buona strada per “costruire una tecnologia solida affrontando frontalmente le sfide più difficili”. Ha paragonato l’approccio dell’azienda al “volo missilistico”, contrapponendolo alle strategie di giganti come IBM e Microsoft.

Michael Cuthbert, direttore del National Centre for Quantum Computing del Regno Unito, ha definito i nuovi risultati un “punto di svolta” nello sviluppo della tecnologia delle trappole ioniche. Secondo lui, i risultati di Oxford Ionics hanno effettivamente superato quelli di altri operatori del settore. La tecnologia consente di correggere gli errori a un costo minimo.

Oxford Ionics è nato da una piccola iniziativa del Dipartimento di Fisica dell’Università di Oxford. Fa parte di una nuova ondata di startup che cercano di dare vita alla tecnologia. Altri attori importanti nel settore includono Quantinuum con sede a San Francisco, sostenuta da JP Morgan, e Pasqal francese, che ha recentemente annunciato una partnership con il gigante delle spedizioni CMA CGM Group.

Anche aziende di altri settori sono interessate a questa tecnologia. Ad esempio, il colosso farmaceutico danese Novo Nordisk, noto per i suoi farmaci per la perdita di peso e la cura del diabete, intende creare un computer quantistico funzionante entro il 2034. Per raggiungere questo obiettivo, Novo Nordisk sta investendo più di 214 milioni di dollari in sovvenzioni a vari programmi di ricerca.

I computer quantistici utilizzano i principi della meccanica quantistica e promettono di risolvere problemi complessi che le macchine convenzionali non sono in grado di gestire. Si prevede che lo sviluppo di questa tecnologia inaugurerà una nuova era di progresso tecnologico. Diventa ovvio il motivo per cui sia le aziende tecnologiche che i rappresentanti di altri settori mostrano un interesse crescente in questo settore.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano la prima vittima italiana
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...