Redazione RHC : 9 Aprile 2023 09:58
A gennaio, i Paesi Bassi e il Giappone (i principali fornitori di apparecchiature per la produzione di semiconduttori), hanno concordato di implementare i controlli sulle esportazioni dei semiconduttori dettate dalle regole degli Stati Uniti.
Tali regole sono state definite nell’ottobre del 2022 per ostacolare lo sviluppo cinese di semiconduttori avanzati.
Mentre i dettagli dell’accordo trilaterale rimangono oscuri, i quali impongono restrizioni sulla vendita di chip AI e di macchine per la loro realizzazione, questo ostacolerà in modo significativo la spinta della Cina verso l’autosufficienza high-tech.
Ma queste restrizioni sono solo l’inizio di una serie di controlli sulle esportazioni senza precedenti sulla Cina pianificati dall’amministrazione Biden.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dopo i controlli sui semiconduttori, il Dipartimento del Commercio sta passando alla prossima tecnologia emergente che teme che la Cina possa utilizzare come arma: l’informatica quantistica.
I controlli sulle esportazioni di hardware di calcolo quantistico, software di correzione degli errori e la fornitura di servizi cloud alle entità cinesi sono pronti a diventare il prossimo fronte nella guerra tecnologica USA-Cina.
Il calcolo quantistico è una tecnologia relativamente nuova che utilizza le proprietà uniche della fisica quantistica per costruire computer estremamente potenti la cui potenza di elaborazione proviene da particelle subatomiche.
I computer quantistici potrebbero teoricamente avere una potenza di calcolo molto maggiore rispetto ai computer “classici” di oggi, consentendo loro di affrontare problemi attualmente impossibili, come ad esempio violare la crittografia avanzata.
Tuttavia, il campo è ancora agli inizi e gli attuali computer quantistici sono soggetti a errori e mancano di applicazioni reali.
I responsabili politici di Washington sono determinati a mantenere la leadership degli Stati Uniti dell’informatica quantistica a causa delle sue potenziali applicazioni militari. I ricercatori hanno avvertito che un potente computer quantistico potrebbe contrastare gli schemi di crittografia esistenti, portando il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a emettere un memorandum sulla sicurezza nazionale che richiede alle agenzie federali di passare alla crittografia post-quantistica entro il 2035.
Nel 2021, tre organizzazioni cinesi di informatica quantistica sono state inserite nell’elenco delle entità del dipartimento del commercio, impedendo alle aziende statunitensi di vendere loro prodotti senza licenza.
Il Dipartimento del Commercio ha affermato che questi gruppi cinesi di informatica quantistica “sostengono la modernizzazione militare dell’Esercito popolare di liberazione” e utilizzano le tecnologie statunitensi per sviluppare “applicazioni con capacità di violare la crittografia“. Ma è probabile che arrivino misure più forti.
Gli Stati Uniti e la Cina sono i due paesi più avanzati dell’informatica quantistica, ma gli Stati Uniti sono al momento il leader globale.
È avanti in tre dei quattro approcci tecnici più promettenti al calcolo quantistico, mentre la Cina è in testa solo in un approccio.
Dal 2011 al 2020, gli Stati Uniti hanno prodotto la maggior parte delle pubblicazioni sull’informatica quantistica. Inoltre, le aziende statunitensi di informatica quantistica hanno finanziamenti 30 volte superiori rispetto ai concorrenti privati cinesi, sebbene molti soldi vengano destinati anche alla ricerca sostenuta dal governo in Cina.
Tutto questo, sarà un vantaggio per gli Stati Uniti a Lungo termine oppure un boomerang che tra qualche anno ritornerà indietro con la piena autonomia tecnologica della Cina e il mancato controllo di queste tecnologie?
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006