Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514
Paesi Bassi e Giappone assieme agli USA nella guerra della supremazia della computazione quantistica

Paesi Bassi e Giappone assieme agli USA nella guerra della supremazia della computazione quantistica

Redazione RHC : 9 Aprile 2023 09:58

A gennaio, i Paesi Bassi e il Giappone (i principali fornitori di apparecchiature per la produzione di semiconduttori), hanno concordato di implementare i controlli sulle esportazioni dei semiconduttori dettate dalle regole degli Stati Uniti.

Tali regole sono state definite nell’ottobre del 2022 per ostacolare lo sviluppo cinese di semiconduttori avanzati. 

Mentre i dettagli dell’accordo trilaterale rimangono oscuri, i quali impongono restrizioni sulla vendita di chip AI e di macchine per la loro realizzazione, questo ostacolerà in modo significativo la spinta della Cina verso l’autosufficienza high-tech.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ma queste restrizioni sono solo l’inizio di una serie di controlli sulle esportazioni senza precedenti sulla Cina pianificati dall’amministrazione Biden. 

Dopo i controlli sui semiconduttori, il Dipartimento del Commercio sta passando alla prossima tecnologia emergente che teme che la Cina possa utilizzare come arma: l’informatica quantistica. 

I controlli sulle esportazioni di hardware di calcolo quantistico, software di correzione degli errori e la fornitura di servizi cloud alle entità cinesi sono pronti a diventare il prossimo fronte nella guerra tecnologica USA-Cina.

Il calcolo quantistico è una tecnologia relativamente nuova che utilizza le proprietà uniche della fisica quantistica per costruire computer estremamente potenti la cui potenza di elaborazione proviene da particelle subatomiche. 

I computer quantistici potrebbero teoricamente avere una potenza di calcolo molto maggiore rispetto ai computer “classici” di oggi, consentendo loro di affrontare problemi attualmente impossibili, come ad esempio violare la crittografia avanzata. 

Tuttavia, il campo è ancora agli inizi e gli attuali computer quantistici sono soggetti a errori e mancano di applicazioni reali.

I responsabili politici di Washington sono determinati a mantenere la leadership degli Stati Uniti dell’informatica quantistica a causa delle sue potenziali applicazioni militari. I ricercatori hanno avvertito che un potente computer quantistico potrebbe contrastare gli schemi di crittografia esistenti, portando il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a emettere un memorandum sulla sicurezza nazionale che richiede alle agenzie federali di passare alla crittografia post-quantistica entro il 2035.

Nel 2021, tre organizzazioni cinesi di informatica quantistica sono state inserite nell’elenco delle entità del dipartimento del commercio, impedendo alle aziende statunitensi di vendere loro prodotti senza licenza. 

Il Dipartimento del Commercio ha affermato che questi gruppi cinesi di informatica quantistica “sostengono la modernizzazione militare dell’Esercito popolare di liberazione” e utilizzano le tecnologie statunitensi per sviluppare “applicazioni con capacità di violare la crittografia“. Ma è probabile che arrivino misure più forti.

Gli Stati Uniti e la Cina sono i due paesi più avanzati dell’informatica quantistica, ma gli Stati Uniti sono al momento il leader globale. 

È avanti in tre dei quattro approcci tecnici più promettenti al calcolo quantistico, mentre la Cina è in testa solo in un approccio. 

Dal 2011 al 2020, gli Stati Uniti hanno prodotto la maggior parte delle pubblicazioni sull’informatica quantistica. Inoltre, le aziende statunitensi di informatica quantistica hanno finanziamenti 30 volte superiori rispetto ai concorrenti privati ​​cinesi, sebbene molti soldi vengano destinati anche alla ricerca sostenuta dal governo in Cina.

Tutto questo, sarà un vantaggio per gli Stati Uniti a Lungo termine oppure un boomerang che tra qualche anno ritornerà indietro con la piena autonomia tecnologica della Cina e il mancato controllo di queste tecnologie?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...