Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Paesi Bassi e Giappone assieme agli USA nella guerra della supremazia della computazione quantistica

Redazione RHC : 9 Aprile 2023 09:58

A gennaio, i Paesi Bassi e il Giappone (i principali fornitori di apparecchiature per la produzione di semiconduttori), hanno concordato di implementare i controlli sulle esportazioni dei semiconduttori dettate dalle regole degli Stati Uniti.

Tali regole sono state definite nell’ottobre del 2022 per ostacolare lo sviluppo cinese di semiconduttori avanzati. 

Mentre i dettagli dell’accordo trilaterale rimangono oscuri, i quali impongono restrizioni sulla vendita di chip AI e di macchine per la loro realizzazione, questo ostacolerà in modo significativo la spinta della Cina verso l’autosufficienza high-tech.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ma queste restrizioni sono solo l’inizio di una serie di controlli sulle esportazioni senza precedenti sulla Cina pianificati dall’amministrazione Biden. 

    Dopo i controlli sui semiconduttori, il Dipartimento del Commercio sta passando alla prossima tecnologia emergente che teme che la Cina possa utilizzare come arma: l’informatica quantistica. 

    I controlli sulle esportazioni di hardware di calcolo quantistico, software di correzione degli errori e la fornitura di servizi cloud alle entità cinesi sono pronti a diventare il prossimo fronte nella guerra tecnologica USA-Cina.

    Il calcolo quantistico è una tecnologia relativamente nuova che utilizza le proprietà uniche della fisica quantistica per costruire computer estremamente potenti la cui potenza di elaborazione proviene da particelle subatomiche. 

    I computer quantistici potrebbero teoricamente avere una potenza di calcolo molto maggiore rispetto ai computer “classici” di oggi, consentendo loro di affrontare problemi attualmente impossibili, come ad esempio violare la crittografia avanzata. 

    Tuttavia, il campo è ancora agli inizi e gli attuali computer quantistici sono soggetti a errori e mancano di applicazioni reali.

    I responsabili politici di Washington sono determinati a mantenere la leadership degli Stati Uniti dell’informatica quantistica a causa delle sue potenziali applicazioni militari. I ricercatori hanno avvertito che un potente computer quantistico potrebbe contrastare gli schemi di crittografia esistenti, portando il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a emettere un memorandum sulla sicurezza nazionale che richiede alle agenzie federali di passare alla crittografia post-quantistica entro il 2035.

    Nel 2021, tre organizzazioni cinesi di informatica quantistica sono state inserite nell’elenco delle entità del dipartimento del commercio, impedendo alle aziende statunitensi di vendere loro prodotti senza licenza. 

    Il Dipartimento del Commercio ha affermato che questi gruppi cinesi di informatica quantistica “sostengono la modernizzazione militare dell’Esercito popolare di liberazione” e utilizzano le tecnologie statunitensi per sviluppare “applicazioni con capacità di violare la crittografia“. Ma è probabile che arrivino misure più forti.

    Gli Stati Uniti e la Cina sono i due paesi più avanzati dell’informatica quantistica, ma gli Stati Uniti sono al momento il leader globale. 

    È avanti in tre dei quattro approcci tecnici più promettenti al calcolo quantistico, mentre la Cina è in testa solo in un approccio. 

    Dal 2011 al 2020, gli Stati Uniti hanno prodotto la maggior parte delle pubblicazioni sull’informatica quantistica. Inoltre, le aziende statunitensi di informatica quantistica hanno finanziamenti 30 volte superiori rispetto ai concorrenti privati ​​cinesi, sebbene molti soldi vengano destinati anche alla ricerca sostenuta dal governo in Cina.

    Tutto questo, sarà un vantaggio per gli Stati Uniti a Lungo termine oppure un boomerang che tra qualche anno ritornerà indietro con la piena autonomia tecnologica della Cina e il mancato controllo di queste tecnologie?

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...