Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Partecipa alla Conferenza Nazionale GDPR Day 2024: l’evento di riferimento sulla Data Protection, il 23 e 24 Ottobre a Bologna

Redazione RHC : 23 Settembre 2024 07:08

La Conferenza nazionale GDPR Day 2024, evento leader in Italia sulla protezione dei dati, si terrà il 24 ottobre al Grand Tour Italia, ex-FICO Eataly World di Bologna. La conferenza sarà preceduta da una cena di networking il 23 ottobre, occasione unica per connettersi con i principali esperti del settore.

Programma 2024: tematiche di avanguardia e networking strategico

Come ogni anno, anche l’edizione 2024 offrirà un’Agenda ricca di interventi e panel di alto livello, intervallati da tanti momenti di networking, pause strategiche utili per conoscere gli Speaker e gli altri partecipanti. Saranno affrontate le tematiche più rilevanti e innovative nel campo della protezione dei dati, quindi anche la Privacy e la Cyber Security, oltre che tanti altri temi correlati. Ecco di seguito alcuni degli interventi di maggior rilievo:

  • Intervento del Garante Privacy, Guido Scorza
  • DGA, DSA, DMA: verso la costituzione digitale europea e la UE come Stato digitale di diritto, Prof. Francesco Pizzetti
  • Il Futuro della data protection: come AI, blockchain e web 3.0 cambieranno il trattamento dei dati personali, Avv. Marco Tullio Giordano
  • GDPR e intelligenza artificiale: il rapporto tra dati personali e intelligenza artificiale, Prof.ssa Giusella Dolores Finocchiaro
  • Intervento della Guardia di Finanza, Lgt. CS. Pierluca Toselli
  • NIS2 e il potenziale punto di svolta: normativa e tecnologia o tecnologia e normativa? Sebastian Zdrojewski, Cybersecurity Advisor.
  • Laboratorio Privacy: esecuzione di una DPIA, Prof. Avv. Monica Gobbato, Avv. Adriana Augenti, Avv. Marco Cuniberti
  • Valorizzazione dei dati nel business: norme e tecnologie che cambiano la visione del mondo, Avv. Luca Bolognini
  • Fare Impresa tra GDPR ed AI Act, Andrea Chiozzi, Founder di PrivacyLab
  • Privacy e sicurezza delle email personali, transazionali e di marketing, Luca Marras, Co-founder e CTO di Emailchef
  • AI: tutti ne parlano, pochi la conoscono, quasi nessuno la contrattualizza, Prof. Avv. Federica De Stefani
  • Oblio: quando la privacy incontra la reputazione, Avv. Piera Di Stefano
  • Data breach: come gestire un attacco ransomware, Avv. Vittoria Piretti e Avv. Benedetta Pinna

Accreditamenti e Formazione

Partecipare al GDPR Day 2024 significa accedere a un’importante opportunità di formazione con crediti riconosciuti:

  • TÜV Examination Institute: 8 crediti formativi per Privacy Officer e Consulenti della Privacy (CDP) e 8 ore formative per DPO e altri profili privacy (PRV).
  • Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna: 6 crediti formativi per gli avvocati presenti, anche di altri ordini

L’area espositiva


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Visita l’area espositiva per incontrare i team delle aziende Sponsor e scoprire soluzioni innovative e compliant con il GDPR. Tra  i Top Sponsor Emaichef, piattaforma di e-mail marketing GDPR compliant, e PrivacyLab, leader nel supporto alla gestione dei dati personali. Privacy Evo, Platinum Sponsor, presenterà la sua piattaforma versatile per la gestione del GDPR.

    Nella stessa area espositiva saranno presenti: Fred for Security, Exhibitor Sponsor, nonché i corner di associazioni come Privacy Academy e Adiconsum. La Guardia di Finanza parteciperà sia con un intervento che con un corner espositivo, che darà la preziosa opportunità al pubblico di conoscere da vicino la sua attività.

    Endorsement e Patrocini

    L’edizione 2024 ha ottenuto il patrocinio di rinomate associazioni e Istituzioni, tra cui la Regione Emilia-Romagna, Ordine degli Avvocati di Bologna, Privacy Academy, Assocompliance, Cyber Security Italy Foundation, Adiconsum, Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP), CSIG Bologna (Centro Studi Informatica Giuridica), ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense), ANIPA, ClubTI Milano, Stati Generali dell’Innovazione e altre ancora. IusLaw Web Radio è Main Media Partner, mentre sono Media Partner testate specializzate come Red Hot Cyber, Risk & Compliance, Report Difesa, Zeroventiquattro e AreaNetworking.it.

    L’impegno green

    Gli organizzatori rinnovano il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Come per ogni edizione, il Programma sarà disponibile solo in digitale ed è incentivato il riuso degli allestimenti e del materiale pubblicitario. Da quest’anno, la Conferenza aderisce anche all’iniziativa #Plastic-freER ed Emilia-Romagna 2030, per cui non saranno utilizzati prodotti in plastica monouso durante i momenti di catering.

    Inoltre, sarà presente una Tesla disponibile per un giro per titolari dei biglietti Premium, grazie ad Enerev, E-Mobility partner dell’evento.

    Come partecipare

    Non perdere l’opportunità di partecipare a un evento cruciale per il futuro della privacy e della protezione dei dati in Italia! Riserva il tuo posto e aggiungiti ai già tanti iscritti. Incontrerai tanti DPO, Privacy Officer, Avvocati, Responsabili Ufficio Legale, Marketing Manager, IT Consultant, Digital Solutions Architect, Security Manager, Titolari di aziende, Privacy Specialist, IT Manager, CTO, Responsabili Servizio Privacy, ICT Manager, Consulenti informatici, Consulenti Privacy.

    Sono disponibili tre tipologie di biglietto, Standard, Business e Premium, per poter scegliere il tipo di partecipazione più adatto alle proprie esigenze. Attualmente tutti i biglietti sono scontati del 30%, sconto che progressivamente diminuirà.

    Per acquistare il biglietto:  www.gdprday.it/registrazione

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...