Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Passo da gigante nella medicina: sviluppato un nuovo metodo di imaging senza l’uso di radiazioni

Redazione RHC : 29 Luglio 2023 15:44

Un team di fisici ed esperti medici dell’Università Julius-Maximilian (JMU) di Würzburg ha sviluppato con successo una nuova tecnica di imaging priva di radiazioni adatta all’uso umano, la Magnetic Particle Imaging (MPI)

Lo scanner portatile sviluppato è in grado di visualizzare i processi dinamici nel corpo umano, come il flusso sanguigno. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Scientific Reports.

MPI si basa sull’imaging di nanoparticelle magnetiche. Queste nanoparticelle non si trovano naturalmente nel corpo umano e devono essere introdotte come marcatori. A differenza della tomografia a emissione di positroni, che si basa sull’uso di sostanze radioattive come marcatori, questo metodo è veloce e sensibile e non “vede” l’interferenza del tessuto o dell’osso, spiega Volcker Behr.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nel processo MPI, la magnetizzazione delle nanoparticelle viene manipolata in modo speciale utilizzando campi magnetici esterni, che consentono non solo di rilevarne la presenza, ma anche di determinare la posizione spaziale delle particelle nel corpo umano.

L’idea di MPI non è nuova. Nel 2005, Philips ha potuto mostrare le prime immagini di questo approccio in un piccolo dispositivo dimostrativo. Tuttavia, lo sviluppo di dispositivi adatti all’esame umano si è rivelato più difficile del previsto, con il risultato di progetti grandi, pesanti e costosi.

Nel 2018, un team guidato dal Prof. Volker Behr e Patrick Vogel ha trovato un nuovo modo per implementare i complessi campi magnetici richiesti per l’imaging in dimensioni molto più ridotte. I ricercatori hanno sviluppato uno scanner MPI così piccolo e leggero che può essere portato praticamente ovunque.

“Questo è un primo passo importante verso un intervento senza radiazioni. L’MPI ha il potenziale per cambiare il campo per sempre”, ha affermato il dott. Stefan Hertz, autore senior della pubblicazione.

Ora i fisici stanno lavorando all’ulteriore sviluppo del loro scanner, cercando di migliorare la qualità dell’immagine.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...