Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Password di Comuni italiani e dell’Ordine dei Medici di Latina accessibili in modo anonimo su internet

Redazione RHC : 20 Luglio 2023 08:32

Al whistleblower di Red Hot Cyber è arrivata recentemente una email da un utente anonimo, il quale ha scoperto diverse amministrazioni italiane con directory esposte che contenevano file .doc nel cui interno erano celate credenziali di accesso a portali vari.

L’utente, desideroso di garantire la correttezza e la legalità dell’operazione, ha segnalato immediatamente la situazione alle aziende coinvolte senza ricevere alcuna risposta. L’utente, conscio dell’importanza di un’azione tempestiva si è rivolto a Red Hot Cyber per diffondere il messaggio e sensibilizzare il pubblico sulla sicurezza dei dati online.

Le aziende che hanno utenze e password presenti all’interno dei documeti reperiti dall’utente anonimo sono:

  • Comune di Pulsano
  • Comune di Sava
  • Comune di Crispiano
  • l’Ordine dei Medici di Latina

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Come si può vedere dalle print screen contenute nella mail.

    Consapevoli dell’importanza di sensibilizzare i nostri lettori sui rischi e del ruolo cruciale dei media nel divulgare informazioni rilevanti in modo anonimo, Red Hot Cyber pubblica questo articolo per sollecitare le aziende a prendere tempestivamente le opportune misure correttive al fine di prevenire eventuali attacchi informatici mirati.

    Ringraziamo l’utente anonimo per la segnalazione ricordando che solo attraverso la collaborazione e la condivisione di informazioni, si potrà ottenere un cyberspace sempre più sicuro.

    La scoperta di credenziali sensibili esposte su aziende italiane solleva gravi preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati online. Il whistleblower di Red Hot Cyber rimane sempre a vostra disposizione per segnalazioni anonime relative a problematiche di sicurezza sulle infrastrutture italiane.

    Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione delle aziende qualora vogliano darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicarle con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Buongiorno,
    ieri pomeriggio in una delle mie consuete ricerche di directory sul web, mi sono imbattuto in due aziende italiane con ciascuno una directory esposta contente un file .doc con al suo interno credenziali di accesso ai più svariati portali, account bancari ecc..
    
    Ho comunicato prontamente ai diretti interessati ciò non ricevendo risposta.
    I file trovati specifico non verranno usati per nessun scopo illecito da parte mia.
    Le aziende in questione sono: COMUNE DI PULSANO & ORDINEDEIMEDICILATINA.
    Vorrei che gli faceste arrivare il messaggio dato che comunque avreste più potenza mediatica di me.
    
    I file decido volontariamente di non divulgarveli per correttezza nei loro confronti, sicuro del fatto che potreste reperirli molto facilmente essendo di dominio PUBBLICO.
    
    Vi allego uno screenshot di un estrapolato.
    Grazie.
    

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...