Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pentest allo stato puro ! Kali Linux 2024.2 è ora online!

Redazione RHC : 7 Giugno 2024 18:24

Offensive Security ha annunciato il rilascio di Kali Linux 2024.2 , l’ultima iterazione della popolare distribuzione basata su Debian per l’hacking etico e il pentest. Il rilascio di Kali Linux 2024.2 arriva più di tre mesi dopo il rilascio di Kali Linux 2024.1 e completa la transizione a t64.

Anche il desktop GNOME è stato aggiornato alla versione 46, mentre le modalità Kali-Undercover e il supporto ad alta risoluzione nell’ambiente desktop Xfce standard hanno ricevuto miglioramenti separati.

La nuova versione include i seguenti componenti

  • autorecon è uno strumento di ricognizione di rete multi-thread;
  • coercer : un’utilità per forzare automaticamente un server Windows ad autenticarsi su un host remoto;
  • dplot è una versione Python di SharpDPAPI;
  • getsploi t è una utility console per la ricerca e il download di exploit;
  • gowitness è una utilità per l’istantanea della pagina Web che utilizza Chrome Headless;
  • Horst è uno scanner RF altamente ottimizzato;
  • ligolo-ng è uno strumento di tunneling/pivoting avanzato ma semplice che utilizza l’interfaccia TUN;
  • mitm6 è uno strumento per attaccare IPv4 tramite IPv6;
  • netexec è un’utilità per la valutazione automatizzata della sicurezza di reti di grandi dimensioni sfruttando i servizi di rete;
  • pspy è uno strumento di monitoraggio dei processi Linux senza diritti di root.

Ulteriori miglioramenti

Inoltre, Kali Linux 2024.2 include pyinstaller per convertire programmi Python in file eseguibili, pyinstxtractor per decomprimere PyInstaller, sharpshooter – un framework per generare payload dannosi, sploitscan per la ricerca di informazioni sulle vulnerabilità CVE, per l’esecuzione di applicazioni su tunnel VPN con spazi dei nomi di rete temporanei e waybackpy per accedere all’API Wayback Machine in Python.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre, sono state apportate modifiche allo scanner Nmap per consentire agli utenti di eseguire scansioni TCP SYN privilegiate (nascoste) senza utilizzare sudo o diritti di root, una correzione per un problema con il kernel Linux 6.6 LTS che causava rallentamenti e arresti anomali durante l’utilizzo di alcune virtualizzazioni software e un aggiornamento al kernel Raspberry Pi 5 fino a Linux 6.1.77.

Aggiornata anche la versione di Kali NetHunter con supporto Android 14, selezione della classe per Bad Bluetooth, controlli migliorati dei permessi e del root, supporto Bluetooth Rubber Ducky, il tanto atteso loader di moduli e nuovi dispositivi supportati: Huawei P9 per LineageOS 16, Nothing Phone 1 per Android 12, 13 e 14, nonché Poco F3 per Android 14.

Kali Linux 2024.2 è disponibile per il download sul sito ufficiale in varie build per sistemi a 64 bit, ARM, macchine virtuali, cloud, WSL e piattaforme mobili. Gli utenti di Kali Linux possono aggiornare la versione installata eseguendo sudo apt update && sudo apt full-upgrade in un terminale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...