Redazione RHC : 26 Aprile 2022 07:39
Esiste un mercato sotterraneo di broker di dati dedicato alla vendita e all’asta delle informazioni al miglior offerente. È un settore popolato da professionisti che acquistano e vendono dati raccolti con mezzi invasivi anche se legali, spesso da app ficcanaso.
Un nuovo rapporto mostra che una di queste società ha dimostrato quanto possa essere inquietante tutto questo, in quanto ha spiato le agenzie americane per pubblicizzare il proprio prodotto.
L’Intercept and Tech Inquiry riportano che una società di dati della Virginia poco conosciuta chiamata Anomaly Six, o A6, ha mostrato le sue capacità di sorveglianza monitorando i telefoni cellulari utilizzati dai dipendenti della National Security Agency e della Central Intelligence Agency.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Secondo quanto riferito, la società utilizza dati GPS altamente accurati acquistati dalle app mobili informazioni per triangolare quando e dove si trova un utente di telefono in un dato momento.
Questo, insieme ad altri dati raccolti, consente all’azienda di tracciare 3 miliardi di dispositivi in ”tempo reale”, suggerisce il materiale di marketing dell’azienda.
Il presunto spyware delle spie americane è stato rivelato durante una demo svelata in un incontro tra A6 e un’altra startup di sorveglianza, Zignal Labs, nota per aver esfiltrato dati sui social media come Twitter.
Le due società erano nel bel mezzo di colloqui su una potenziale partnership e, per impressionare Zignal, il rappresentante di A6, Brendon Clark, avrebbe usato la tecnologia dell’azienda per rintracciare un telefono cellulare dal parcheggio della NSA a una base di addestramento militare nel Medio Est.
Una precedente indagine del Wall Street Journal ha mostrato che A6 aveva incorporato un software di localizzazione in centinaia di app mobili come mezzo per raccogliere dati sulla posizione di milioni di utenti di telefoni.
L’Intercept ha riportato che, secondo i materiali di marketing dell’azienda, sorveglia circa 230 milioni di dispositivi al giorno.
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...