Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
Fortinet 320x100px
PIGINet migliora le capacità di problem solving dei robot domestici

PIGINet migliora le capacità di problem solving dei robot domestici

Alessia Tomaselli : 22 Luglio 2023 20:04

I ricercatori del MIT hanno sviluppato PIGINet, un nuovo sistema che mira a migliorare in modo efficiente le capacità di risoluzione dei problemi dei robot domestici, riducendo i tempi di pianificazione del 50-80%.

Ciò è stato rilevato da un comunicato stampa dell’istituto pubblicato venerdì.

In condizioni normali, i robot domestici seguono procedimenti predefiniti per eseguire i compiti, il che non è sempre adatto ad ambienti diversi o mutevoli. PIGINet, come descritto dal MIT, è una rete che prende in considerazione “piani, immagini, obiettivi e fatti iniziali”, quindi prevede la probabilità che un piano di attività possa essere perfezionato per trovare piani di movimento fattibili.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il team ha valutato la capacità del nuovo sistema di aiutare un robot a funzionare in cucina. Hanno misurato il tempo necessario per risolvere i problemi con l’assistenza di PIGINet rispetto agli approcci precedenti.

I risultati di PIGINet

Hanno scoperto che PIGINet ha ridotto significativamente il tempo di pianificazione dell’80% negli scenari più semplici e del 20-50% in quelli più complessi.

“Sistemi come PIGINet, che sfruttano la potenza dei metodi basati sui dati per gestire in modo efficiente casi già noti, ma che possono comunque ricorrere a metodi di pianificazione “di primo principio” per verificare i suggerimenti basati sull’apprendimento e risolvere problemi nuovi, offrono il meglio di entrambi i mondi, fornendo soluzioni generali affidabili ed efficienti per un’ampia varietà di problemi”, ha dichiarato Leslie Pack Kaelbling, professore del MIT e ricercatore principale del CSAIL.

I ricercatori si sono avvalsi anche di modelli linguistici di visione preaddestrati e di trucchi per aumentare i dati per far fronte alla scarsità di dati di addestramento validi per i robot domestici.

Obiettivi

“Poiché la casa di ognuno di noi è diversa, i robot dovrebbero essere in grado di risolvere i problemi adattandosi ad ogni luogo, anziché limitarsi a seguire le indicazioni passo passo. La nostra idea è lasciare che un task planner generico generi piani di attività e utilizzare un modello di deep learning per selezionare quelli più promettenti. Il risultato è un robot domestico più efficiente, adattabile e pratico, in grado di navigare agilmente anche in ambienti complessi e dinamici. Inoltre, le applicazioni pratiche di PIGINet non si limitano alle abitazioni”, ha dichiarato Zhutian Yang, dottorando del MIT CSAIL e autore principale del lavoro.

“Il nostro obiettivo futuro è quello di perfezionare ulteriormente PIGINet per suggerire piani di attività alternativi dopo aver identificato azioni non fattibili. Ciò accelererà ulteriormente la generazione di piani di attività fattibili senza la necessità di grandi insiemi di dati per addestrare un pianificatore generico da zero. Crediamo che questo possa rivoluzionare il modo in cui i robot vengono addestrati durante lo sviluppo e poi applicati nelle case di tutti”.

“Questo lavoro affronta una sfida importante nell’implementazione di un robot generico: come imparare dall’esperienza passata per accelerare il processo decisionale in ambienti non strutturati e colmi di ostacoli”. Questo è ciò che ha dichiarato Beomjoon Kim PhD ’20, professore assistente presso la Graduate School of AI del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST).

Immagine del sitoAlessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...