Redazione RHC : 26 Luglio 2021 15:35
In questi momenti, sta diventando virale questo video, anche se ancora non è chiaro se sia un fake oppure un reale errore o un fuori onda.
Il team che commenta il calcio per Eurosport, durante queste olimpiadi, è composto dal quartetto Federico Zanon, Andrea Distaso, Riccardo Roversi, Alessandro Lettieri.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Uno di loro si è reso suo malgrado, protagonista di questo piccola commedia incentrata sulle password facendk capire agli addetti ai lavori, come quanto riportato dal cronista, è l’antitesi di una buona consapevolezza al rischio.
Il video riporta una diretta di TOKIO 2020, nella quale si sfidano la Francia contro il Sud Africa.
Il cronista (che probabilmente pensava di aver messo il microfono in “mute”), inizia a chiedere quale sia la password del computer utilizzato dalla trasmissione.
“Ma tu sai la password di questo computer di questa cabina, commentatore 5?”.
Qualcuno si sente che risponde al cronista in sottofondo
“Ha la password è bot3 … pip invece … pip”
“Chiamarla pippo una password era troppo difficile o pluto o topolino … porc…”
sicuramente la persona, gli stava dicendo di guardare qualche post-it presente sul computer o sul monitor e il cronista dice:
“guarda… c’è un foglio appeso con una classifica di qualcosa, password quì non ne vedo”
La voce in sottofondo probabilmente gli dice, prova con la password both
“ma bot, scritto bi, o, o, ti acca tre? o bot bi, o, ti?”
“pure il punto per complicarci le cose… fosse il computer della NASA”
passano qualche secondo di silenzio
“allora aspetta … aspetta, aspetta …. ora si è impallato … bi grande”
la persona in sottofondo dice “acca”
“si … più complicata no, la prossima volta ci mettono anche un punto e virgola. Ma porca miseria … Grazie Giuseppe, a dopo”.
Avete capito bene.
E’ tutto quello che non bisogna fare nella gestione delle password in un unico video.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006