Redazione RHC : 26 Luglio 2021 15:35
In questi momenti, sta diventando virale questo video, anche se ancora non è chiaro se sia un fake oppure un reale errore o un fuori onda.
Il team che commenta il calcio per Eurosport, durante queste olimpiadi, è composto dal quartetto Federico Zanon, Andrea Distaso, Riccardo Roversi, Alessandro Lettieri.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Uno di loro si è reso suo malgrado, protagonista di questo piccola commedia incentrata sulle password facendk capire agli addetti ai lavori, come quanto riportato dal cronista, è l’antitesi di una buona consapevolezza al rischio.
Il video riporta una diretta di TOKIO 2020, nella quale si sfidano la Francia contro il Sud Africa.
Il cronista (che probabilmente pensava di aver messo il microfono in “mute”), inizia a chiedere quale sia la password del computer utilizzato dalla trasmissione.
“Ma tu sai la password di questo computer di questa cabina, commentatore 5?”.
Qualcuno si sente che risponde al cronista in sottofondo
“Ha la password è bot3 … pip invece … pip”
“Chiamarla pippo una password era troppo difficile o pluto o topolino … porc…”
sicuramente la persona, gli stava dicendo di guardare qualche post-it presente sul computer o sul monitor e il cronista dice:
“guarda… c’è un foglio appeso con una classifica di qualcosa, password quì non ne vedo”
La voce in sottofondo probabilmente gli dice, prova con la password both
“ma bot, scritto bi, o, o, ti acca tre? o bot bi, o, ti?”
“pure il punto per complicarci le cose… fosse il computer della NASA”
passano qualche secondo di silenzio
“allora aspetta … aspetta, aspetta …. ora si è impallato … bi grande”
la persona in sottofondo dice “acca”
“si … più complicata no, la prossima volta ci mettono anche un punto e virgola. Ma porca miseria … Grazie Giuseppe, a dopo”.
Avete capito bene.
E’ tutto quello che non bisogna fare nella gestione delle password in un unico video.
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...
Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...
In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...