Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Plauso a LastPass che pubblica un report sull’attacco informatico. I criminali installano un keylogger sul dispositivo di un dipendente

Redazione RHC : 28 Febbraio 2023 12:51

Il gestore di password LastPass ha rivelato ulteriori informazioni su quello che è già un “secondo attacco coordinato” avvenuto negli ultimi mesi, in cui gli aggressori hanno ottenuto l’accesso e rubato i dati dai server di archiviazione cloud Amazon AWS.

Lo scorso dicembre, LastPass ha segnalato che una vulnerabilità era stata utilizzata dagli aggressori per rubare i dati del vault delle password e le informazioni sui clienti. La società ora ha rivelato esattamente come gli aggressori hanno effettuato questo attacco e sembra qualcosa di più sofisticato.

Gli hacker hanno utilizzato le informazioni rubate in un hack ad agosto, secondo LastPass. 


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Quindi hanno avuto accesso al computer di uno sviluppatore DevOps senior. Poiché solo quattro ingegneri LastPass DevOps avevano accesso alle chiavi di decrittazione richieste , gli aggressori hanno preso di mira uno di loro. 

Alla fine, gli hacker hanno installato con successo un keylogger sul dispositivo di un dipendente sfruttando una vulnerabilità di esecuzione di codice in modalità remota in un pacchetto software multimediale di terze parti.

“Gli aggressori sono stati in grado di intercettare la password principale di un dipendente dopo che si è autenticato con la MFA e quindi hanno ottenuto l’accesso al deposito DevOps aziendale di LastPass”

secondo un report di LastPass pubblicato di recente .

L’utilizzo di credenziali valide ha reso piuttosto difficile rilevare le azioni degli aggressori, il che ha consentito loro di rubare dati dai server di archiviazione cloud di LastPass senza alcuna fretta. 

Secondo quanto riferito, gli hacker hanno avuto accesso al sistema per più di due mesi, dal 12 agosto 2022 al 26 ottobre 2022.

Infine, LastPass ha rilevato un comportamento anomalo tramite gli avvisi di AWS GuardDuty quando un utente malintenzionato ha tentato di utilizzare i ruoli di Cloud Identity and Access Management (IAM) per eseguire attività non autorizzate.

La società afferma di aver aggiornato il proprio sistema di sicurezza, inclusa la rotazione di credenziali sensibili e chiavi di autenticazione, certificati revocati, aggiunta di registri di avviso aggiuntivi e politiche di sicurezza più rigorose.

LastPass ha anche rilasciato un file PDF contenente tutte le informazioni sull’hacking stesso e sui dati rubati e ha formulato raccomandazioni per aumentare la sicurezza degli account LastPass per i clienti abituali del servizio e gli amministratori aziendali di LastPass . 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...