
Redazione RHC : 28 Aprile 2020 18:39
Un team di esperti di sicurezza ha recentemente scoperto una “rete” di ben 27 sviluppatori che hanno pubblicato applicazioni #malevole sul Play Store di Google installabili su #smartphone #Android.
Si tratta di software che implementano molti #Ads e che sfruttano “permessi” che possono risultare particolarmente pericolosi.
In particolare, stando a quanto scoperto dagli esperti di sicurezza di #Cybernews, la lista dei #software da rimuovere subito dal proprio #smartphone è molto lunga.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La ricerca ha infatto scoperto 101 app per un totale di – 69 milioni di installazioni – che sembrano essere connesse, apparentemente a questi sviluppatori.
Siamo dinanzi a l’ennesimo problema di #sicurezza e di mancato controllo, legato alle applicazioni pubblicate sul Play Store.
Pur tuttavia, non è di certo la prima volta che vengono effettuate scoperte simili.
#cybersecurity #playstore
https://cybernews.com/security/secret-network-27-app-developers-in-play-store/
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...