Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
UtiliaCS 320x100
Polizia di Stato e Grimaldi Group S.p.A. siglano un accordo per la sicurezza delle infrastrutture critiche informatiche

Polizia di Stato e Grimaldi Group S.p.A. siglano un accordo per la sicurezza delle infrastrutture critiche informatiche

Redazione RHC : 14 Febbraio 2023 15:35

Roma, 14 Febbraio 2023 – È stato siglato a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Grimaldi Group S.p.A. volto al potenziamento della sicurezza e alla migliore gestione, condivisione e analisi di informazioni idonee a prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti delle infrastrutture informatiche afferenti al marchio.

Quest’accordo è uno dei primi siglato tra la Polizia di Stato e una azienda privata italiana leader mondiale nei trasporto di merci rotabili e passeggeri, confermando la natura strategica di quest’attività molto importante per il nostro Paese.

La convenzione, firmata dal Prefetto Daniela STRADIOTTO, Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato e dal Gen. Paolo PELOSI, Head of Security Intelligence and Law Enforcement, Responsabile Cybersecurity per la Grimaldi Group S.p.A., rientra nell’ambito delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno per il potenziamento dell’attività di prevenzione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’accordo sottoscritto intende realizzare una cooperazione tra il Servizio Polizia Postale e Grimaldi Group S.p.A. volta alla prevenzione e alla repressione dei crimini informatici, ispirata al principio di sicurezza partecipata, nell’intento di assicurare in via sinergica ed efficiente le risorse del Sistema Paese a vantaggio dell’intera collettività.

I sistemi informatici e le reti telematiche di supporto alle funzioni istituzionali del Gruppo Grimaldi sono da considerare infrastrutture sensibili di interesse pubblico. Risulta, pertanto, necessario prevenire e contrastare ogni forma di accesso illecito, anche tentato, con finalità di interruzione dei servizi di pubblica utilità ed indebita sottrazione di informazioni.

Nelle articolazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza è compresa la Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, alle cui dipendenze operano, in particolare, gli uffici territoriali istituiti per le esigenze della Polizia Postale e delle Comunicazioni che svolgono le attività di polizia di sicurezza e di polizia giudiziaria dirette alla prevenzione e repressione degli illeciti penali e amministrativi concernenti i servizi online da chiunque effettuati.

Alla firma erano inoltre presenti per la Polizia di Stato il Dott. Antonio BORRELLI, Direttore dell’istituenda Direzione Centrale della Polizia Cibernetica, Dott. Ivano GABRIELLI, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, mentre per il Gruppo Grimaldi, oltre al Gen. Paolo PELOSI, il Dott. Giulio CAPACCHIONE, Responsabile Dipartimento IT per la Grimaldi Group S.p.A, ed altri manager del Security Intelligence and Law Enforcement Dept.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...